Inquinamento Cogne, nessuna conseguenza sui pozzi di Aosta

Il dato è stato fornito dall’Assessore comunale all’Ambiente Donzel, dopo una mozione in Consiglio: “Nessuna conseguenza né sulla falda né sull’acqua dei rubinetti – ha spiegato -, i pozzi attualmente utilizzati dall’Acquedotto Comunale sono al di fuori dello stabilimento”.
Cas, Arpa VdA: situazione nota e conclamata, non sorprende l’intervento di Arpa Piemonte

Sull’indagine dei Carabinieri del Noe e del Corpo forestale alla Cogne Acciai Speciali interviene anche l’Agenzia valdostana: “Dal 2006 queste contaminazioni sono oggetto di un procedimento per sito contaminato finalizzato alla definizione della contaminazione, al suo contenimento e alla bonifica”.
Arpa, la Valle d’Aosta sta diventando sempre più “verde”

La superficie vegetata della Valle è aumentata rispetto ai primi anni 2000, secondo lo studio “Climatic Drivers of Greening Trends in the Alps”. Un dato in parte positivo le cui cause sono da ricercare nel cambiamento climatico e in quello dell’uso del territorio.
Il 25% delle polveri sottili Pm10 della Valle arriva dalla Pianura Padana

Dati che, spiega uno studio del fisico Henri Diémoz pubblicato da Atmospheric Chemistry and Physics su come l’inquinamento della Pianura influenzi la qualità dell’aria della nostra regione, crescono ancora se ci si sposta sull’aerosol presente nelle zone rurali.
Clima, le polveri del Sahara fondono più in fretta la neve delle Alpi

A scriverlo è l’Arpa che rende noto il risultato della suo studio realizzato a Torgnon con l’Università di Milano-Bicocca, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, i ricercatori francesi di Météo-France ed il Max Planck Institute in Germania.
Incendio alla Cogne, nessuna ricaduta ambientale

Il dato dovuto dalle condizioni meteo e la scarsa durata dell’evento. Individuato anche il guasto: un non perfetto allineamento del cassetto con la siviera nella “colata continua” e un foro, già riparato.
Addio al Rebel di via Trottechien, chiuderà a fine mese: “Contro di noi un accanimento incredibile”

Con poche righe affidate a Facebook il locale aostano annuncia la chiusura, che arriva dopo un lungo braccio di ferro con l’Amministrazione del Capoluogo. La titolare: “Il Comune si trincera dietro l’Arpa”. Centoz: “Le relazioni non lasciano dubbi”.