La Regione ha aderito al progetto nazionale “For.Italy 2 – formazione forestale per l’Italia”

La Valle d’Aosta aderisce alle azioni operative per formare due nuovi istruttori forestali in abbattimento, allestimento ed esbosco e per aggiornare e potenziare le competenze professionali degli istruttori forestali già in attività. Il progetto vede come capofila le Regioni Toscana e Calabria.
Posticipate le iscrizioni al Concorso Mieli della Valle d’Aosta, domande fino al 3 settembre

Il motivo – spiegano dall’Assessorato dell’Agricoltura – è dovuto alle condizioni climatiche che hanno prolungato la stagione apistica e ritardato le fasi di raccolta e di lavorazione del prodotto.
Marché au Fort 2023: in vetrina 72 aziende valdostane di enogastronomia e agroalimentare

La tradizionale mostra-mercato sarà come consuetudine ambientata nella cornice del borgo medievale e del Forte di Bard sabato 7 e domenica 8 ottobre prossimi, tra eventi collaterali, convegni e immancabile tessera di “Sapori valdostani offerti dalla Chambre”.