BYD Seal, la “sedan” che si ispira all’oceano

Oggi BYD lancia l’offensiva con Seal, una sedan di dimensioni più che mai adeguate al segmento e sportiveggiante, dalla guida divertente e solida.
Fiat 130, la sfortunata ammiraglia della Casa torinese

La Fiat 130 costituiva, per il marchio torinese, il tentativo di superare la vulgata – reale – di produttore di vetture di media-bassa gamma. La 130 voleva essere l’ammiraglia in grado di competere con le grandi Case europee e mondiali.
Amos lancia la Delta Safarista

Oggi Amos ci presenta la Delta Safarista con un obiettivo: offrire ai clienti un’esperienza non competitiva per affrontare in piena sicurezza contesti ambientali estremi. E per farlo si è avvalsa della collaborazione di Podium Advanced Technologies, con sede in Valle d’Aosta, a Pont-Saint-Martin.
Ferrari 296 GTB, una vera e autentica “figlia di Maranello”

Ferrari inventa icone, non autovetture. E, periodicamente, pone in atto una rivoluzione, ad esprimere una soluzione di continuità rispetto al passato anche recente, presentando modelli che sono da considerare un “tournant” definitivo. È il caso della 296 GTB.
Fiat lancia la 600e, un modello “alfiere della transizione”

La “600” motorizzò un Paese uscito dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale e fu una delle protagoniste del boom economico. Oggi la Casa torinese propone un modello che intende qualificarsi come un alfiere della transizione.
EX30, il SUV elettrico compatto dal tipico DNA Volvo

Volvo intende anticipare i tempi e virare sull’elettrico entro il 2030, per tutti i modelli. Primo passo, la riconversione del SUV XC40. Oggi, la vera rivoluzione con la EX30.
Nuova Alfa Romeo 33 Stradale, un grande omaggio alla “classica” del 1967

L’Alfa Romeo 33 Stradale resta, nel giudizio di molti, una delle auto più iconiche della storia. Oggi il marchio milanese, dopo parecchio tempo, torna ad affacciarsi nel mondo delle supercar di nicchia. E lo fa proprio con la nuova 33 Stradale.
Emira, l’ultima Lotus a propulsione termica

Le linee della Lotus Emira sono più sinuose rispetto, ad esempio, alla Elan, uno dei capolavori di Colin Chapman. Ma la sobrietà non manca, nel senso del design votato all’efficienza.
Abarth 500e, l’elettrica che non delude le attese

I puristi potrebbero storcere il naso: una Abarth elettrica, quasi una contraddizione in termini per un modello legato geneticamente all’endotermico. E invece, proprio sul fronte delle prestazioni, la 500e ribatte con dati che non fanno rimpiangere la sorella a propulsore termico.
Lancia Pu+Ra HPE, un concentrato di futuro con l’occhio alla storia

A parte il primo impatto estetico notevole per bellezza e personalità, con le fiancate suadenti ed eleganti, Lancia Pu+Ra HPE è una concept tutta sostanza, con soluzioni innovative che rappresentano la summa delle caratteristiche che andranno ad assumere le auto di serie a venire.
Tesla Model S Plaid, l’auto dal cuore autenticamente “racing”

Vent’anni dopo la presentazione della “Roadster”, ecco la “Model S Plaid” di Tesla. All’apparenza una berlina di dimensioni da ammiraglia, che che sotto la carrozzeria vede pulsare un cuore di “racing” estremo: tre i motori, ovviamente elettrici, oltre 1000 i cavalli.
Nuova Toyota C-HR, l’auto dal design che rapisce

La nuova C-HR è stata progettata con lo scopo di accentuare le caratteristiche della recente progenitrice del 2016. Un concentrato, un caleidoscopio di concavità e spigoli senza soluzione di continuità, come in uno spettacolo pirotecnico.
Renault Espace 2023, quando la monovolume si trasforma in SUV

Era il 1984. Renault presentava Espace, una vettura che inventava un segmento fino ad allora ignoto, quello delle auto monovolume. Oggi, la Casa della Losanga non ne dimentica le origini e trasforma Espace andando a competere in quella fascia di SUV medio-grandi che vale il 53% del mercato.
M2, una cesura con il glorioso passato della divisione sportiva BMW

M è da sempre sinonimo di BMW. È la sua divisione sportiva dal 1972, quando nacque sotto la guida del grande Neerpasch. Da allora, tanti modelli e tanti successi. Ora è la volta della seconda generazione della M2. E si tratta di una cesura con il glorioso passato, almeno dal punto di vista stilistico.
Nasce Revuelto, l’avveniristica “astronave” di Lamborghini

Ci sono automobili che segnano una svolta, un “tournant” nello stile e nella tecnologia. Dopo di esse nulla sarà più come prima. È il caso di Revuelto, la nuova Lamborghini con cui la Casa festeggia i suoi primi sessant’anni. Ad iniziare dal design. Mai visto.
Lamborghini Urus Performante, una “supersportiva” a 360 gradi

Con Urus, Lamborghini aveva presentato la sua interpretazione del concetto di SUV evoluto: il Super Sport Utility Vehicle. Con Urus Performante, la Casa del Toro ritiene di avere creato un nuovo segmento del Super SUV. In sintesi, un compendio perfetto tra sportività e comodità.