Dopo due anni di stop, torna a Sarre la Holi Splash Run, sempre più colorata e allegra. Giovedì 2 giugno, per tutto il pomeriggio, e oltre, il campo sportivo si anima di musica, colori, intrattenimento e tante attività, per concludersi con una serata disco. Dai coscritti in festa, alle famiglie con bambini, il divertimento è assicurato per tutti.
Complessivamente, gli spettatori che hanno assistito alle 10 rappresentazioni sono stati 1538, suddivisi tra 851 bambini e 688 adulti. La pièce più seguita è stata “Il topolino che scoprì il mondo” di Teatrombria con 215 spettatori. Al botteghino, Enfanthéâtre ha fatto registrare incassi per 5.572 euro.
Molti bambini giocano ancora per le strade, per questo sono stati impiantati dei cartelli per sensibilizzare gli automobilisti a guidare lentamente. Sono volutamente storti e decorati con i disegni dei bambini dell’infanzia. Questo è solo un primo passo.
Sabato 5 giugno si è conclusa a Courmayeur la prima edizione del festival che ha riscosso un grande successo e che ha coinvolto e reso protagonisti giovani di tutte le età.
I genitori hanno ritenuto il progetto non adeguato a tutelare integralmente la disabilità del bambino. I giudici amministrativi, accogliendo il ricorso, ordinano quindi alla Regione di dare esatto ed integrale adempimento alla sentenza sul “Progetto vita”.
Il racconto nasce dalla penna della scrittrice Rossella Scalise e dalla matita dell’illustratrice Annie Roveyaz, una piccola storia per bambini da scaricare, stampare e colorare, ma che affronta anche la ragione che “costringe” Alice a casa: l’epidemia di Coronavirus.
Sarà attivo, a partire dal 22 settembre, Il 2° e 4° giovedì del mese, al mattino. Si trova al piano seminterrato dell’Ospedale Beauregard e si occuperà dei pazienti da 0 a 16 anni.