Se in prima categoria il successo è andato a Bataille, nel secondo e nel terzo peso le vittorie sono state di Rubis di Massimiliano Garin di Cogne e Falchetta di Lorenzo Rosset di Nus.
In prima categoria sfida tra Bagherà di Maura Mochet, Bataille di Angelo Martignon, Papillon di Claudio Berthod e Tsunami di Marguerettaz/Vallet. In campo solo la regina uscente di terzo peso, Reinette di Gildo Bonin: in seconda attenzione a Brunie dei fratelli Quendoz, già reina di questo peso nel 2018 e nel 2019
Marcello Glassier e Mirko Rosset non erano andati mai oltre ai quarti ma domenica con Briga e Bandit sono arrivati fino alle semifinali di terza categoria. Le ultime reines prima della Regionale sono Victoire, Ardita e Monella
Bataille di Angelo Martignon vince in prima categoria. Claudio Berthod e Stefano Meccheri dominano con le loro bovine il secondo e il terzo peso. Al Comptoir di Martigny domina Saventa, la reina di Fulvio Borbey che nel 2017 vinse la prima edizione dell’Interregionale
Spettacolo e tante novità domenica a Cogne: Mourina, Negra e Scintilla sono le reines di giornata. Domenica prossima a Chamonix il combat de l’Espace Mont-Blanc
L’allevatore di Vert, già protagonista a Donnas, vince con Cardelleun e si prende pure la seconda e la terza piazza. Nelle altre categorie di peso successi per Belville dei fratelli Cunéaz e Pinson di Marco Démoz
Grande festa per Nello e Giuseppe Girod, padre e figlio, allevatori di Fontainemore. In seconda categoria il bosquet è andata a Orsières di Alino Marquis, mentre in terza a festeggiare sono i fratelli Bonin di Gressan con Reinette.
La Bataille des Reines quest’anno è arrivata alla 64ª edizione, dopo una stagione incerta e dalla difficile organizzazione. Durante la conferenza stampa tenutasi nella mattinata di oggi, 15 ottobre, l’Association Régionale Amis des Reines ha annunciato che la bataille si svolgerà nel fine settimana del 23-24 ottobre, nel pieno rispetto delle norme sanitarie.