Osservatorio carcere, presto una Cabina di regia per i servizi alle persone ristrette

Lo ha annunciato il presidente della Regione Erik Lavevaz nella riunione di oggi, venerdì 16 novembre, dell’organismo previsto dall’intesa con il Ministero della Giustizia. Sarà la struttura tecnica per l’attuazione degli indirizzi.
Corsi, progetti e laboratori: prosegue l’attività dei volontari in carcere a Brissogne

Grazie all’”Associazione valdostana volontariato carcerario onlus”, sono circa 40 le persone della struttura di Brissogne coinvolte in una serie di iniziative di sostegno e formazione.
“Non è Roma? Maledetto navigatore!”: 27enne arrestato a Trieste per evasione

L’uomo, Ovidiu Durac, di nazionalità romena, aveva lasciato in mattinata il carcere di Brissogne ed era atteso nella capitale ove avrebbe dovuto scontare, in detenzione domiciliare, un anno e 7 mesi per furto.
Carcere di Brissogne, l’Usl rinnova le apparecchiature odontoiatriche

Oltre al completo rinnovo delle apparecchiature presenti nell’infermeria della casa circondariale con la sostituzione del “riunito odontoiatrico” l’Azienda ha dotato la struttura di un sistema radiografico endorale, strumento che consente di effettuare radiografie all’interno del cavo orale.
Brissogne, parla il Garante dei detenuti: “È un carcere ‘polmone'”

A spiegarlo Enrico Formento Dojot, che si occupa dei diritti dei detenuti. La popolazione carceraria ad oggi è di 225 unità, sulle 181 massime previste, ed un numero di stranieri doppio rispetto alla media nazionale. Quello di Brissogne è “un carcere senza identità”.