Collegamento Cervinia-Zermatt, per il Comitato ripartire dalle Cime Bianche è un flop

Per il Comitato, “i passaggi relativi alle salite dal Plateau Rosà al Piccolo Cervino e alle traversate Cervinia/Zermatt nella stagione 2024-2025 sono stati insignificanti, inferiori all’1% del totale dichiarato” dalla società svizzera Zermatt Bergbahnen AG che parla di record di fatturato e affluenza.
Cervino The One, l’impianto all’avanguardia da 200 milioni di euro

È il punto di partenza verso il futuro. L’impianto 3S consentirà di raggiungere il Plateau Rosa da Breuil Cervinia in soli 17 minuti, con una portata oraria di 3 mila passeggeri all’ora.
Nel comprensorio della Cervino un progetto per proteggere gli uccelli dai cavi degli impianti

Portato avanti dalla società, consentirà di installare sulla seggiovia di Cielo Alto dei segnalatori. Per tutelare la fauna selvatica è stata realizzata una mappa per i visitatori con segnalate le aree rifugio. “Una grande scommessa di comunicazione”.
Cervino Spa cerca 1 autista e 1 addetto all’innevamento

Per far parte del team e candidarsi è necessario consultare l’avviso e scaricare il modulo per la candidatura. La scadenza è il 20 dicembre 2024.
Cervino SpA, la Corte dei conti richiama alla cautela nella stabilizzazione degli stagionali

Nella relazione della Sezione di controllo sulla legittimità e la regolarità della gestione della società del settore degli impianti di risalita, la magistratura contabile analizza la situazione dell’organico.
Federico Maquignaz confermato alla guida della Cervino Spa

La designazione, per i prossimi tre esercizi, è avvenuta ieri da parte della Giunta regionale e oggi ha avuto luogo la ratifica da parte dell’assemblea della società, in Finaosta. Approvato anche il bilancio della società, che evidenzia un utile di 11,4 milioni di euro.
Cervino Spa assume per la prossima stagione invernale

Si cercano addetti agli impianti, autisti di mezzi battipista, addetti all’innevamento, cassieri, pisteur secouriste e aiuto pisteur.
Dopo i danni del maltempo Cervinia conferma gli eventi estivi

A spiegarlo la Cervino spa in una nota. “Sotterranei, bar, negozi e ristoranti sono stati liberati dal fango”, dicono dalla società ringraziando gli abitanti, i professionisti ed i volontari.
Danni alla seggiovia di Cielo Alto, chiesta l’archiviazione del fascicolo

Le indagini, rese complesse anche dall’assenza di telecamere nella zona, non hanno consentito di risalire ad un possibile autore del gesto. Lo scorso 8 gennaio era emerso il danneggiamento alla fune portante dell’impianto.
La Cervino Spa cerca un impiegato tecnico e un assistente amministrativo

I due avvisi pubblici di selezione, per titoli ed esami, prevedono l’invio delle candidature entro domenica 11 febbraio.
Ponte dell’Immacolata in Valle d’Aosta: circa 110 mila i primi ingressi sulle piste

A Pila le presenze sono state 17.500, mentre a Courmayeur circa 27 mila; se a La Thuile gli sciatori sono stati oltre 12 mila, nel comprensorio delle Tre Valli sono stati 25.254 e a Cervinia sono stati circa 30 mila.
Federico Maquignaz: “Non demordiamo, ribadiamo di volere la gara a novembre”

Il Direttore del Soccorso Alpino Paolo Comune: “Situazioni eccezionali, non ricordo due settimane di fila con questo meteo. Stupito da tanta cattiveria”.
Cervinia si prepara alla Coppa del mondo di sci alpino

Attraverso lo stoccaggio e il riposizionamento della neve, Cervinia si prepara al doppio weekend di gare. Iniziate le prime operazioni di apertura di alcuni dei teloni e di verifica dell’effettiva tenuta degli accumuli.
Federico Maquignaz confermato alla presidenza della Cervino spa

La riconferma questa mattina da parte della Giunta regionale. Giacomo Biancardi è stato invece nominato presidente del collegio sindacale della società Cervino SpA.
Cervino Spa assume per la stagione invernale

La società cerca, in particolare, 16 addetti agli impianti, 3 autisti di mezzi battipista, 3 cassieri, 2 addetti all’innevamento e 4 pisteur secouriste.
Pisteur morì sotto valanga, la Procura chiede l’archiviazione

L’ipotesi di omicidio colposo, ora abbandonata, era stata formulata inizialmente nei confronti dell’ex presidente della Cervino Spa Tovagliari e del direttore delle piste di Valtournenche Cazzanelli.