A Giovanni Ottonello la Morgex-Colle San Carlo, assegnati i titoli valdostani della montagna

La Presidente del Comitato regionale: “Soddisfatti per esser riusciti a organizzare un campionato regionale della montagna”. Questi i vincitori: EliteSport Kristian Cabras (Cicli Lucchini); M1 Wladimir Cuaz (Cicli Luchcini); M2 Christian Vallet (Gs Aquile); M4: Ivan Patrick Macori (Gs Aquile); M5: Alessandro Balbis (InBike Atelier Boldrini); M7: Diego Marana (Cicli Benato); M8: Mario Pastoret (Cicli Lucchini); W: Alessandra Plat (Gs Aquile).
Aleksei Medvedev vince il Tour des Salasses

Circa 250 ciclisti hanno presto parte al Tour des Salasses sui sentieri della Valdigne. Assegnati anche i titoli regionali Allievi e Esordienti.
Quarto sigillo consecutivo per Wladimir Cuaz nella Gressan-Pila di ciclismo

Sul podio salgono anche Kristian Cabras e Giovanni Ottonello, vittoria al femminile per Lisa De Cesare.
Gaia Tormena fa ancora en plein e vola verso la Coppa del Mondo

Nell’XCE in Turchia la valdostana del GS Lupi domina dalle qualifiche alla finale. Martina Berta decima agli Europei.
Mattia Gaffuri firma una Aosta-Gran San Bernardo da record

Il lombardo fa segnare il nuovo miglior tempo della cicloscalata in 1h20’20”. Anche Alessandro Saravalle e Filippo Agostinacchio sotto il tempo fatto registrare da Wladimir Cuaz nel 2015. Vittoria Ruffili prima delle donne. Circa 300 gli iscritti.
Martina Berta oro ai Campionati italiani XCO

Arrivano anche un bronzo Under 23 per Filippo Agostinacchio ed un argento nella E-mtb format XCO per Camilla Martinet.
Lenny Martinez vince il Giro della Valle d’Aosta

Il francese, così, succede nell’albo d’oro della corsa al suo compagno di squadra Reuben Thompson, quest’anno secondo a 25”. Terza piazza finale per Simone Raccani (Nazionale Italiana) a 1’ e 46”
Ciclismo, il Giro della Valle su Radioinformazioni: la “voce” della gara

Il servizio della Federazione Ciclistica Italiana propone all’intera carovana la cronaca di ogni tappa e avverte delle criticità del percorso. Aostasera è salita sulla vettura che lo realizza per la tappa di oggi, venerdì 15 luglio, partita e arrivata ad Aosta.
All Around eMTB Race, i dettagli delle quattro tappe

Dal 5 al 9 luglio 2022, la gara prevede 200 km con 8000 metri di dislivello divisi in quattro tappe, con partenza e arrivo a Cogne. Prevista anche una versione corta con due tappe.
Conclusi i lavori di asfaltatura per il passaggio del Giro d’Italia

I lavori – spiega l’Assessorato alle Opere pubbliche – hanno visto anche il rifacimento della segnaletica orizzontale. L’importo complessivo dei lavori, che hanno interessato diverse strade regionali, è di circa 650mila euro.
Il Giro d’Italia arriva in Valle d’Aosta: le strade chiuse al traffico

Per permettere il passaggio, domenica 22 maggio, del Giro d’Italia – con arrivo a Cogne, in frazione Lillaz – la circolazione lungo le strade interessate dalla gara sarà sospesa nelle due ore e mezza prima del passaggio della corsa (tre nel caso dei Gran Premi della Montagna) e fino al passaggio dell’auto “fine corsa”.
Giro d’Italia: tanti gli eventi per celebrare l’arrivo di tappa a Cogne

Dopo 3 anni il Giro d’Italia tornerà in Valle d’Aosta. L’appuntamento atteso è per il 22 maggio 2022 quando i ciclisti partiti da Rivarolo nel Canavese, dopo aver percorso 177 chilometri, raggiungeranno il traguardo di Lillaz, a Cogne. Tanti eventi per celebrare la Corsa in Rosa.
Maurizio Pitti e Marco Dalbard pronti a raggiungere in bicicletta tutti i 74 comuni valdostani

Da sabato 7 maggio i due ciclisti affronteranno in modalità No-Stop un giro della Valle d’Aosta da 750 km con 16.000 metri di dislivello positivo.
Il Forte di Bard omaggia il Giro d’Italia con “The best of cycling 2021”

Aspettando domenica 22 maggio, giorno della 15ª tappa del Giro d’Italia 2022 Rivarolo Canavese – Cogne, il Forte di Bard ospita – dal 30 aprile al 31 luglio – 60 scatti fra quelli che hanno partecipato all’ultima edizione del concorso organizzato da Roberto Bettini, il decano dei fotografi del ciclismo.
Festa del Ciclismo, doppia premiazione per i migliori atleti valdostani

Ieri sera la sala polivalente della BCC di Gressan è stata teatro di una doppia premiazione dei migliori ciclisti Valdostani.
Mondiali MTB, Yannick Parisi 11° negli Juniores

Nell’XCO Juniores vincono l’oro maschile Adrien Boichis e quello femminile Line Burquier, con Yannick Parisi, 11°, appena fuori dalla top ten, Filippo Agostinacchio 22° e Matteo Siffredi 30°.