Aosta, Coldiretti e Agrimercato si insedieranno al piano terra del Mercato coperto

La proposta dei produttori è stata accolta dall’Amministrazione. La Vicesindaca Marcoz parla di una “possibilità per rivitalizzare la struttura in attesa di eventuali nuove proposte”.
Alessia Ceppi e la nascita di Naturalys, una serie di fortunati eventi

Da quattro alveari ad un agriturismo e punto vendita che, a Gaby, lavora senza sosta con pranzi, cene, apericene, merende e vendita di ortaggi e piccoli frutti freschi, marmellate, succhi di frutta, miele.
Per tutta l’estate lo Tsavèn propone in Valle le eccellenze made in Vda

Tanti gli appuntamenti, a partire da domani, sabato 1° agosto con il mercato agro-alimentare Lo Tsavèn promosso dalla Coldiretti Valle d’Aosta. Le date si protrarranno fino a fine anno. Una vasta scelta di prodotti Made in VdA saranno proposti dalle aziende agricole del territorio che parteciperanno.
Patate antiche tra tradizione e cultura: un “Paysage à Manger” e “à raconter”

“Paysage à manger” è molto più di un’azienda agricola: è un progetto in cui convivono biodiversità, gusto ed antropologia. La sua affascinante storia è raccontata in questa puntata di “Le aziende di Coldiretti”.
Unire le forze e diversificare: il segreto dell’agriturismo Au jardin fleury

Azienda agricola, appartamenti in affitto, geometra…Valter Artaz di Antey e il suo agriturismo “Au Jardin fleuri” di Antey sono i protagonisti della rubrica odierna “Le aziende di Coldiretti”.
Floricoltura, l’allarme di Coldiretti: “Servono interventi urgenti e concreti”

In occasione dell’iniziativa “Ripartiamo con un fiore”, Coldiretti ha evidenziato che in Italia si è avuto un crack da 1,5 miliardi di euro. In Valle d’Aosta sono una decina le aziende che operano nel settore con un centinaio di addetti.
Coldiretti Vda soddisfatta per le misure anticrisi: “Ora si faccia presto”

Alessio Nicoletta ed Elio Gasco, rispettivamente Presidente e Direttore di Coldiretti Valle d’Aosta, esprimono soddisfazione per il terzo pacchetto di misure anticrisi. Ora chiedono al Consiglio regionale che vengano varate al più presto visto l’arrivo di una stagione decisiva come quella estiva.
Dall’orticello dietro casa a Lo Courti de François, tra verdura e frutta estiva a km zero

Ortaggi, patate e la scommessa della frutta estiva: a due passi dal Castello di Saint-Christophe, François Vevey è il protagonista della rubrica “Le aziende di Coldiretti”.
Bonus di 500 euro ai lavoratori domestici, Epaca a disposizione per la presentazione delle domande

E’ possibile presentare sul sistema telematico dell’INPS la domanda per il bonus di 500 euro per i mesi di aprile e maggio a favore dei lavoratori domestici: Epaca mette a disposizione i propri uffici di Aosta, Châtillon e Verrès per fornire assistenza.
Sabrina e Laurent, “Con la Ferme d’Antey facciamo la vita che amiamo”

Riparte la rubrica “Le aziende di Coldiretti” con la storia de La Ferme d’Antey: 15 anni di passione non scalfita neanche dalle difficoltà del momento.
È tornato il mercatino agroalimentare lo Tsavèn, all’insegna della sicurezza

Oggi, domenica 10 maggio, giornata in cui si celebra la Festa della Mamma, è tornato anche l’appuntamento con il mercatino agroalimentare di Coldiretti-Campagna Amica che propone i prodotti di qualità made in Vda delle aziende agricole del territorio.
Coldiretti chiede la costituzione di tre fondi per sostenere il mondo agricolo

Ripagare i danni causati dall’invenduto, sostenere gli investimenti ed erogare contributi a fondo perduto: questi gli aiuti chiesti da Coldiretti Valle d’Aosta presentati in seconda commissione.
Coldiretti torna a chiedere il voucher per gli stagionali: “Rischio scaffali vuoti”

Dopo la bocciatura dell’emendamento, Coldiretti torna a chiedere che vengano semplificati i voucher per garantire il lavoro nelle aziende agricole.
Con Coldiretti il via alla “Spesa sospesa”

Coldiretti Valle d’Aosta mette in campo due azioni legate per aiutare i valdostani in questo momento di difficoltà: la “Spesa sospesa” e l’adesione alla raccolta fondi della Fondazione comunitaria.
Coldiretti, dal patronato Epaca consulenze sul decreto “Cura Italia”

Non solo pratiche per pensioni, supplementi, disoccupazioni, maternità e bonus vari, ma anche prestazioni e consulenze a distanza sulle misure previste per lavoratori dipendenti ed autonomi dal Decreto “Cura Italia”.
Coronavirus, prorogati i permessi di soggiorno per gli stagionali del mondo agricolo

Coldiretti VdA: “L’attuale situazione rischia di generare una carenza di manodopera nel mondo agricolo che renderebbe difficile il raccolto ed il lavoro zootecnico”.