Coldiretti VdA: “Preoccupati dal caro bollette e le speculazioni che travolgono le aziende agricole”

La filiera agricola valdostana al momento pare reggere il colpo meglio rispetto ad altre regioni – scrive in una nota l’associazione –, ma la situazione attuale non potrà essere sostenibile nel lungo periodo. Coldiretti chiede che i maggiori costi non gravino solo sulle spalle degli agricoltori o dei consumatori finali.
Peste suina africana, Coldiretti VdA: “Fondamentale proseguire con il contenimento degli ungulati”

“L’attività dell’Istituto Zooprofilattico è estremamente importante per evitare che questa malattia, letale per i suini, si espanda in altre aree con conseguenze e contraccolpi economici importanti per chi alleva o lavora la carne di suino” sottolinea Alessio Nicoletta, Presidente di Coldiretti Valle d’Aosta.
Trichinella nei cinghiali, Coldiretti chiede misure di contenimento

Secondo Coldiretti Valle d’Aosta la recente rilevazione del parassita Trichinella in un cinghiale abbattuto durante un’attività di caccia è “preoccupante”. L’Associazione chiede misure di contenimento del numero di esemplari e maggiori controlli per la salute dei cittadini.
Curiosità e passione per stupire ed emozionare: Emy apre le porte del suo universo

Emilia Berthod, in arte Emy, coltiva e produce a Valsavarenche génépy e piante di montagna e ci racconta la sua storia ventennale nella rubrica “Le aziende di Coldiretti”.
Oscar Green 2021, tre aziende valdostane premiate nella finale Piemonte e VdA

La XV edizione dell’iniziativa promossa da Coldiretti Giovani Impresa ha visto in Hervé Grosjean della Società agricola Grosjean Vini, Alessandro Bruno de La Petite Ferme du Bonheur e in Jean-Pierre Alliod dell’omonima azienda agricola tre esempi di giovani realtà in grado di coniugare tradizione ed innovazione all’interno del mondo agricolo.
La scintilla della curiosità: così nascono i vini di Edoardo Braga

Sette anni di azienda, più di dieci etichette, passione e competenza conditi da un percorso formativo e professionale che punta a crescere sempre, raccontati nella nuova puntata della rubrica di Coldiretti.
Coldiretti plaude alle misure regionali anti crisi: “Un aiuto concreto per le imprese e per la ripartenza”

È positivo il giudizio espresso da Coldiretti VdA sulla manovra di assestamento di bilancio approvata ieri in Consiglio regionale: “È una manovra che riconosce il ruolo centrale dell’agricoltura in Valle d’Aosta”.
Coldiretti Vda promuove il Dl Sostegni Bis: “Ora aspettiamo l’approvazione delle misure regionali”

I vertici nazionali e regionali di Coldiretti esprimono soddisfazione in merito all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri guidato dal Premier Mario Draghi del decreto legge “Sostegni-bis” che stanzia 2 miliardi per l’agroalimentare con importanti misure di sostegno per le imprese agricole. Sul fronte valdostano l’associazione degli agricoltori attende una rapida approvazione delle misure regionali.
“Il lavoro nelle vigne è questione di carattere”, parola di Agnese Rollandin

Per la rubrica “Le aziende di Coldiretti” abbiamo incontrato Agnese Rollandin di Verrayes, che produce uva da oltre vent’anni. Gestisce da sola più di un ettaro e mezzo di vigneti con l’aiuto del marito Ugo Philippot.
“La clochette” di Torgnon, quando agriturismo ed azienda agricola diventano uno stile di vita di famiglia

La storia di Adriana Gard, Fabien Mongodi e Alessia Pinet, tra famiglia e sogni, è la protagonista della nuova puntata della rubrica “Le aziende di Coldiretti” dedicata alla presentazione delle realtà agricole della Valle d’Aosta.