Riaperti i termini per l’assegnazione degli orti comunali di Aosta

Da martedì prossimo, 20 maggio, e fino al 27, sarà nuovamente possibile presentare le domande per l’assegnazione di cinque orti comunali ancora disponibili in via Parigi.
È stata inaugurata la nuova area verde nella scuola primaria “Ettore Ramires” di Aosta

Lo spazio, di circa 1.920 metri quadrati distribuiti in due aree, ha visto la messa a dimora di 15 alberi e 208 arbusti. Rientra nel bando “Click To Be Green” lanciato da Italgas – che ha realizzato interamente i lavori per 20mila euro – ed il Comune di Aosta.
Per la demolizione dei “grattacieli” del quartiere Cogne la viabilità è modificata per un anno

L’ordinanza del Comune di Aosta – in vigore fino al 15 maggio 2026 – prevede il divieto di sosta con rimozione forzata e quello di transito per tutti i veicoli e i pedoni e altre modifiche tra via Capitano Chamonin e Giorgio Elter.
Lavori al ponte nuovo sul Buthier: tutte le modifiche alla circolazione

L’intervento scatterà lunedì prossimo, 5 maggio, e sarà organizzato in due fasi. La prima avrà inizio, appunto, lunedì 5. Una volta terminata, comincerà la seconda, che andrà fino al termine dei lavori.
Da lunedì 5 maggio ad Aosta torna “Nidi aperti”

L’iniziativa del Comune di Aosta prevede che, per tutto il mese di maggio, ogni nido sia aperto per un’intera settimana, dal lunedì al venerdì, ogni giorno dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.30, senza necessità di prenotare.
Multe non notificate e raddoppiate, ad Aosta c’è un problema con il sistema SEND

A segnalare problemi con il Servizio Notifiche Digitali – sviluppato da PagoPA -, diversi cittadini che parlano di multe mai ricevute e notificate, raddoppiate, solo in seguito. Problema che si rovescia sul Comune di Aosta: “Pretendiamo da SEND delle risposte”, dice la vicesindaca Borre.
Per le “villette” del quartiere Cogne si apre ora un Piano vendita senza scadenza

Il prezzo a base d’asta, definito per la messa in vendita delle unità abitative, resta lo stesso, così come la possibilità di acquistare un blocco unico o a lotti. Cambiano però i tempi: “L’idea è quella di aprire un piano vendita senza scadenza”, dice la vicesindaca Borre.
Dal Comune di Aosta due questionari online per i servizi estivi ed il pre e dopo scuola

I questionari serviranno per “ottenere un quadro rappresentativo delle esigenze delle famiglie e pianificare al meglio l’offerta”. Riguardano i servizi ludico-ricreativi estivi 2025 – quindi centri estivi e soggiorni marini – ed i servizi di pre e dopo scuola da attivare.
Sospesa per otto ore l’acqua potabile nella zona di Arpuilles-Entrebin

La sospensione dell’acqua potabile è prevista per giovedì 10 aprile dalle 8.30 alle ore 16.30 per consentire l’esecuzione di alcuni lavori di manutenzione della rete dell’acquedotto.
Siglato il nuovo Protocollo sulla “movida” di Aosta. Via libera agli eventi fino alle 24

Tra le novità più evidenti, l’allungamento di mezz’ora per le attività musicali organizzate nei weekend e nei festivi dai locali ed il monitoraggio dei decibel con quattro fonometri installati a dicembre. Eventi che, ad ogni modo, dovranno essere comunicati sette giorni prima.
“Aostæ da esplorare II”, una guida di Aosta romana per i più piccoli

Un nuovo libro illustrato per bambini accompagna alla scoperta dell’Aosta romana tra storia e gioco, in occasione di Aostæ 2025. Si tratta del secondo volume di Rossella Scalise e di Annie Caroline Roveyaz.
Ztl di Aosta, istituite alcune novità su permessi e autorizzazioni

Un anno dopo l’introduzione del nuovo sistema di gestione delle ztl di Aosta, la Giunta ha modificato alcune norme per “rispondere ad alcune esigenze emerse negli ultimi mesi”. Tra queste, i permessi TR e TRC e l’inserimento multiplo delle targhe per le strutture ricettive.
Inaugurato il nuovo “punto lettura” nelle cabine telefoniche dismesse dell’Arco di Augusto

Le cabine telefoniche di piazza Arco d’Augusto si sono trasformate in una piccola biblioteca aperta a tutti grazie al progetto promosso dall’associazione “Piccole donnole” con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Aosta.
Tempio crematorio di Aosta, si testa un nuovo sistema di dosaggio. Ma i tempi restano incerti

L’ha spiegato la vicesindaca Borre in replica ad una mozione di Spirli (Lega): “Sappiamo informalmente che potrebbero esserci dei dati positivi”, ha detto riferendosi ai test fatti con il nuovo sistema. Ma si aspettano i risultati delle analisi.
Per il servizio di radiotaxi ad Aosta sono stati attivati due nuovi numeri di telefono fissi

A comunicarlo il Comune di Aosta. Oltre al tradizionale numero unico 0165 262010, corrispondente alla cabina di piazza Manzetti, sono stati attivati altri due numeri dedicati al servizio di radiotaxi: lo 0165 1938048 e lo 0165 1876.
La fine dei lavori di adeguamento alla pista di atletica del “Tesolin” è prevista per giugno 2025

A comunicarlo l’assessore ai Lavori pubblici di Aosta Cometto. Dopo i lavori ci sarà il collaudo, che dovrebbe richiedere circa due mesi. L’obiettivo è riaprire la pista di atletica del Tesolin entro agosto 2025.