Aosta ha ottenuto 671mila euro dal Pnrr per la cybersicurezza

Il finanziamento – si legge in una nota – “sarà utilizzato per migliorare la postura di sicurezza del Comune per prevenire, rispondere e difendersi dalle minacce informatiche”. I progetti dovranno essere completati entro dicembre 2025.
Pubblicato un nuovo avviso per la vendita delle “villette” del quartiere Cogne

L’avviso non ha scadenza, e quindi non è stabilito un termine per la presentazione delle offerte.
Il “Canto del cigno” del sindaco di Aosta? Forse. Nuti traccia un bilancio dei suoi cinque anni

Con un mandato – forse? – agli sgoccioli, c’è stato tempo di fare qualche domanda e qualche considerazione vis-à-vis con il sindaco di Aosta uscente Gianni Nuti. Su questi cinque anni, sì, ma non solamente. Anche su una piazza Deffeyes che guarda, da sempre, alle finestre di piazza Chanoux.
Scrivi “accordi di programma” tra Comune e Regione e leggi “lacci e lacciuoli”. Cosa succede ad Aosta?

Diversi, negli anni, si sono risolti. Altri, dopo molto tempo, sono ancora una mezza incognita. E da vantaggio, l’accordo di programma ha creato diversi problemi nel tempo. Oggi qualcosa si muove (un nuovo parcheggio in piazza Mazzini, il nuovo maneggio), ma le “telenovelas” non mancano.
Refezione scolastica e trasporto, invariate le tariffe di Aosta per il 2025/26

Per i residenti ad Aosta, la quota a carico dell’utente per ciascun pasto in caso di primo figlio, pari a 4 euro, mentre sarà di 2,50 euro per i nuclei con più figli. Per il servizio di trasporto studenti sulla linea Arpuilles – Excenex – Gignod, l’abbonamento mensile sarà di 45 euro.
Per le iscrizioni agli asili nido di Aosta c’è tempo fino al 31 luglio

Gli asili nido d’infanzia comunali sono quelli di via Roma (50 posti), “Massimo Berra” (36 posti), viale Europa (40 posti) e quartiere Dora (24 posti), cui si aggiungono 24 posti in convenzione del nido privato “La Farfavola”, per un totale di 174 posti complessivi.
Sostituzione delle tubazioni e risanamento della rete fognaria, come cambia la viabilità in via Monte Vodice

L’intervento, dopo quello in urgenza a gennaio, comprende la sostituzione di nuovi tratti di tubazione ed il risanamento della rete fognaria. Per questo, via ordinanza, sono state istituite diverse modifiche alla circolazione dalle 6 di lunedì 23 giugno fino al termine dei lavori.
Parte la nuova coprogettazione per la gestione dei servizi agli anziani del Comune di Aosta

Al via una nuova coprogettazione 2+2 per i servizi agli anziani del Comune di Aosta. Coinvolte le cooperative sociali “L’Esprit à l’Envers” e “La Sorgente”, insieme al Comune e alle associazioni di volontariato presenti sul territorio.
Comune di Aosta e Coni siglano un accordo per cercare gestori di PalaIndoor e Tesolin

L’accordo è stato siglato dal presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente del Comitato regionale Jean Dondeynaz ed il sindaco Gianni Nuti. L’accordo arriva mentre si stanno chiudendo i lavori di adeguamento del Palaindoor e proseguono quelli della nuova pista di atletica.
Dieci eventi culturali si aggiungono al cartellone di Aosta

Il finanziamento complessivo è di 161mila euro. L’obiettivo è promuovere nel periodo estivo lo sviluppo culturale, offrendo alla popolazione, nonché ai turisti ospiti, iniziative capaci di celebrare e promuovere aspetti artistici, storici e sociali.
Al via l’assemblaggio di “Zeus”, il mezzo che demolirà i grattacieli del quartiere Cogne

Dopo il corpo macchina, in via Capitano Chamonin stanno arrivando il cantiere le varie parti che comporranno lo Zeus Liebherr R980, il mezzo che demolirà i due grattacieli del quartiere Cogne. La prima “pinzata” è prevista per inizio luglio.
La nuova mensa del quartiere Dora ha un problema strutturale

La nuova mensa del quartiere Dora non ha mai aperto. In Consiglio comunale, l’assessore Cometto spiega che dopo la verifica statica “serve un intervento di rinforzo delle travi, che verrà fatto dall’impresa senza costi per l’Amministrazione”. L’apertura slitta al prossimo anno scolastico.
Multe non notificate da SEND e raddoppiate, il Comune di Aosta ha affidato gli approfondimenti ai suoi legali

I legali del Comune sono al lavoro per acquisire tutte le informazioni del caso. Il tempo però stringe: chi si è visto la sanzione raddoppiata perché non notificata dalla piattaforma SEND, il Servizio Notifiche Digitali sviluppato da PagoPA, ha tempo per pagare fino al 31 maggio.
Riaperti i termini per l’assegnazione degli orti comunali di Aosta

Da martedì prossimo, 20 maggio, e fino al 27, sarà nuovamente possibile presentare le domande per l’assegnazione di cinque orti comunali ancora disponibili in via Parigi.
È stata inaugurata la nuova area verde nella scuola primaria “Ettore Ramires” di Aosta

Lo spazio, di circa 1.920 metri quadrati distribuiti in due aree, ha visto la messa a dimora di 15 alberi e 208 arbusti. Rientra nel bando “Click To Be Green” lanciato da Italgas – che ha realizzato interamente i lavori per 20mila euro – ed il Comune di Aosta.
Lavori al ponte nuovo sul Buthier: tutte le modifiche alla circolazione

L’intervento scatterà lunedì prossimo, 5 maggio, e sarà organizzato in due fasi. La prima avrà inizio, appunto, lunedì 5. Una volta terminata, comincerà la seconda, che andrà fino al termine dei lavori.