Il sindaco Nuti sorpreso dalle dichiarazioni di Confcommercio sul Mercato europeo

Per il Primo cittadino, le dichiarazioni dell’associazione che ha spiegato oggi la rinuncia all’edizione 2025 del Mercato europeo “rischiano di apparire legate più alla contingenza politica, che all’interesse generale della città”.
Multe non notificate da SEND e raddoppiate ad Aosta, presentato un esposto in Procura

L’esposto sulle le multe del codice della strada non notificate dalla piattaforma di PagoPA e per questo raddoppiate è partito dalle associazioni dei consumatori che ora aspettano una risposta. Rosina Rosset (Avcu): “In alternativa ci rivolgeremo alla Corte dei Conti”.
I lavori di riqualificazione dello “skate park” di Aosta prenderanno il via a settembre

A spiegarlo l’assessore Tedesco. Nel frattempo, anche lo “skate park” entra già – a buon diritto – nella campagna elettorale per le Comunali di Aosta.
È cominciata la demolizione dei grattacieli di Aosta

Giovedì 7 agosto il primo “morso”. Oggi, sono partiti i lavori che chiudono una parentesi quarantennale: l’inizio della fine dei grattacieli del quartiere Cogne, ad Aosta.
Casa Deffeyes è ora sul mercato. Per le offerte ci sono 90 giorni di tempo

L’importo a base d’asta per l’ex Casa Deffeyes di via Croce di Città, conferma la determina dirigenziale, è di 864mila 150 euro. La scadenza per presentare le offerte è fissata a 90 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sull’Albo Pretorio.
Si “sblocca” il Centro Brocherel: ad agosto la gara, poi 3 o 4 anni di lavori

Si sblocca la questione, annosa, del Centro Brocherel. Sarà un edificio dai consumi vicini allo zero, ospiterà 68 posti letto socio-assistenziali e 25 del centro diurno, un ambulatorio per le visite da 750 mq gestito dall’Usl, per un totale di 6.000 mq.
Pubblicato l’Avviso di concessione degli spazi negli impianti sportivi e le palestre scolastiche di Aosta

Le domande di concessione di spazi negli impianti sportivi e nelle palestre scolastiche di Aosta per la stagione sportiva 2025/26 potranno essere presentate fino al 19 agosto.
Il Tempio crematorio di Aosta resta chiuso. I tempi per la riapertura rimangono un’incognita

“L’intervento per abbassare le emissioni ha reso fondamentale la modifica dell’impianto elettrico, che quindi è stato modificato e poi ricertificato”, ha detto la vicesindaca Borre in Consiglio comunale. L’ipotesi è la riapertura in autunno, ma una data certa ancora non c’è.
Soggiorni marini di Aosta, prorogati i termini per le iscrizioni

Il termine per le iscrizioni ai soggiorni marini organizzati dal Comune di Aosta è stato prorogato fino a domenica 27 luglio (compreso) per l’iscrizione al primo turno, e fino a domenica 3 agosto (compreso) per l’iscrizione al secondo turno.
Nasce il PRIS: un servizio 24/7 di pronto intervento sociale

Su tutta la regione è stato attivato in via sperimentale il PRIS, un servizio attivo h24 che coordina gli interventi sociali e sanitari su tutto il territorio valdostano.
Dopo quattro mesi è stata riaperta via Page, ad Aosta

La via era chiusa del 10 marzo per realizzare la nuova strada, finanziata dal Pnrr, che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page stessa, a sud della palestra. Lo stop è durato un mese in più per una serie di interferenze con le linee elettriche e un tratto di oleodotto.
Dal 14 luglio aprono le iscrizioni per le refezioni scolastiche di Aosta

Per effettuare l’iscrizione verrà richiesto, assieme alla compilazione del modulo di iscrizione online, il pagamento della quota annuale fissa di 20 euro. Le quote pasto – come già comunicato nei giorni scorsi – sono rimaste invariate rispetto agli ultimi anni.
Torna AostaClassica Workshop, quando la musica “colora” la città

Dal 7 al 12 luglio saranno diversi gli appuntamenti con i workshop di AostaClassica che si snoderanno nel capoluogo. Partendo da un paio di punti fermi: i trent’anni che compie la manifestazione, da un lato, e l’idea che la musica classica, oggi più che mai, ha il potere di avvicinare le persone.
La Giunta di Aosta ha approvato il rifacimento delle strade in nove zone della città

Ieri l’Esecutivo ha approvato ieri un accordo quadro che prevede il ripristino e, o, il rifacimento delle pavimentazioni stradali in nove zone cittadine, in buona parte nella collina della città.
Aosta ha ottenuto 671mila euro dal Pnrr per la cybersicurezza

Il finanziamento – si legge in una nota – “sarà utilizzato per migliorare la postura di sicurezza del Comune per prevenire, rispondere e difendersi dalle minacce informatiche”. I progetti dovranno essere completati entro dicembre 2025.
Pubblicato un nuovo avviso per la vendita delle “villette” del quartiere Cogne

L’avviso non ha scadenza, e quindi non è stabilito un termine per la presentazione delle offerte.