È stato approvato il programmato degli eventi delle biblioteche di Aosta

La biblioteca comunale del quartiere Dora ad Aosta

A definirlo, per l’autunno e inverno 2023, la Giunta comunale. A quartiere Dora sono previsti il progetto “Nati per Leggere”, letture animate con giochi e lo spettacolo teatrale “Storie nel nido”. Alla biblioteca “Ida Desandré” una lettura animata ed un laboratorio di “caviardage”. Gli eventi, rivolti ai bambini, sono gratuiti.

Ad Aosta 120mila per il restyling del Palazzo comunale e dei portici

Il progetto di pulitura, rimozione delle scritte vandaliche e di ridipintura interesserà le campate su piazza Chanoux e via De Maistre, i due portici di collegamento con piazza San Francesco e il vano scala d’ingresso. Saranno sostituiti e integrati i dissuasori per i volatili e verranno rivestiti in rame alcuni capitelli della facciata del Palazzo.

Dal 1° agosto si aprono le iscrizioni per le refezioni scolastiche di Aosta

Vista la necessità di aggiornare le banche dati dei sistemi informatici gestionali del Comune l’iscrizione – che potrà essere anche online – è obbligatoria per chi intenda usufruire del servizio, anche per chi era già iscritto e in regola con i pagamenti delle bollette dell’anno scolastico precedente.

Tariffe dei parcheggi, Nuti: “Finché sarò sindaco gli aumenti non si faranno”

La Giunta comunale di Aosta - Foto Twitter Comune di Aosta

A dirlo il primo cittadino di Aosta rispondendo a due mozioni sul Piano urbano della mobilità sostenibile, che ipotizza l’aumento delle tariffe degli stalli blu. “Non fateci passare per l’ennesima volta per i gabellieri del Re. È strumentale e fazioso” ha detto, specificando che “nel Pums c’è scritto ‘idee’, non parliamo del Vangelo”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte