Soggiorni marini di Aosta, prorogati i termini per le iscrizioni

Il termine per le iscrizioni ai soggiorni marini organizzati dal Comune di Aosta è stato prorogato fino a domenica 27 luglio (compreso) per l’iscrizione al primo turno, e fino a domenica 3 agosto (compreso) per l’iscrizione al secondo turno.
Nasce il PRIS: un servizio 24/7 di pronto intervento sociale

Su tutta la regione è stato attivato in via sperimentale il PRIS, un servizio attivo h24 che coordina gli interventi sociali e sanitari su tutto il territorio valdostano.
Dopo quattro mesi è stata riaperta via Page, ad Aosta

La via era chiusa del 10 marzo per realizzare la nuova strada, finanziata dal Pnrr, che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page stessa, a sud della palestra. Lo stop è durato un mese in più per una serie di interferenze con le linee elettriche e un tratto di oleodotto.
Dal 14 luglio aprono le iscrizioni per le refezioni scolastiche di Aosta

Per effettuare l’iscrizione verrà richiesto, assieme alla compilazione del modulo di iscrizione online, il pagamento della quota annuale fissa di 20 euro. Le quote pasto – come già comunicato nei giorni scorsi – sono rimaste invariate rispetto agli ultimi anni.
Torna AostaClassica Workshop, quando la musica “colora” la città

Dal 7 al 12 luglio saranno diversi gli appuntamenti con i workshop di AostaClassica che si snoderanno nel capoluogo. Partendo da un paio di punti fermi: i trent’anni che compie la manifestazione, da un lato, e l’idea che la musica classica, oggi più che mai, ha il potere di avvicinare le persone.
La Giunta di Aosta ha approvato il rifacimento delle strade in nove zone della città

Ieri l’Esecutivo ha approvato ieri un accordo quadro che prevede il ripristino e, o, il rifacimento delle pavimentazioni stradali in nove zone cittadine, in buona parte nella collina della città.
Aosta ha ottenuto 671mila euro dal Pnrr per la cybersicurezza

Il finanziamento – si legge in una nota – “sarà utilizzato per migliorare la postura di sicurezza del Comune per prevenire, rispondere e difendersi dalle minacce informatiche”. I progetti dovranno essere completati entro dicembre 2025.
Pubblicato un nuovo avviso per la vendita delle “villette” del quartiere Cogne

L’avviso non ha scadenza, e quindi non è stabilito un termine per la presentazione delle offerte.
Il “Canto del cigno” del sindaco di Aosta? Forse. Nuti traccia un bilancio dei suoi cinque anni

Con un mandato – forse? – agli sgoccioli, c’è stato tempo di fare qualche domanda e qualche considerazione vis-à-vis con il sindaco di Aosta uscente Gianni Nuti. Su questi cinque anni, sì, ma non solamente. Anche su una piazza Deffeyes che guarda, da sempre, alle finestre di piazza Chanoux.
Scrivi “accordi di programma” tra Comune e Regione e leggi “lacci e lacciuoli”. Cosa succede ad Aosta?

Diversi, negli anni, si sono risolti. Altri, dopo molto tempo, sono ancora una mezza incognita. E da vantaggio, l’accordo di programma ha creato diversi problemi nel tempo. Oggi qualcosa si muove (un nuovo parcheggio in piazza Mazzini, il nuovo maneggio), ma le “telenovelas” non mancano.
Per le iscrizioni agli asili nido di Aosta c’è tempo fino al 31 luglio

Gli asili nido d’infanzia comunali sono quelli di via Roma (50 posti), “Massimo Berra” (36 posti), viale Europa (40 posti) e quartiere Dora (24 posti), cui si aggiungono 24 posti in convenzione del nido privato “La Farfavola”, per un totale di 174 posti complessivi.
Parte la nuova coprogettazione per la gestione dei servizi agli anziani del Comune di Aosta

Al via una nuova coprogettazione 2+2 per i servizi agli anziani del Comune di Aosta. Coinvolte le cooperative sociali “L’Esprit à l’Envers” e “La Sorgente”, insieme al Comune e alle associazioni di volontariato presenti sul territorio.
Comune di Aosta e Coni siglano un accordo per cercare gestori di PalaIndoor e Tesolin

L’accordo è stato siglato dal presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente del Comitato regionale Jean Dondeynaz ed il sindaco Gianni Nuti. L’accordo arriva mentre si stanno chiudendo i lavori di adeguamento del Palaindoor e proseguono quelli della nuova pista di atletica.
Dieci eventi culturali si aggiungono al cartellone di Aosta

Il finanziamento complessivo è di 161mila euro. L’obiettivo è promuovere nel periodo estivo lo sviluppo culturale, offrendo alla popolazione, nonché ai turisti ospiti, iniziative capaci di celebrare e promuovere aspetti artistici, storici e sociali.
Riaperti i termini per l’assegnazione degli orti comunali di Aosta

Da martedì prossimo, 20 maggio, e fino al 27, sarà nuovamente possibile presentare le domande per l’assegnazione di cinque orti comunali ancora disponibili in via Parigi.
È stata inaugurata la nuova area verde nella scuola primaria “Ettore Ramires” di Aosta

Lo spazio, di circa 1.920 metri quadrati distribuiti in due aree, ha visto la messa a dimora di 15 alberi e 208 arbusti. Rientra nel bando “Click To Be Green” lanciato da Italgas – che ha realizzato interamente i lavori per 20mila euro – ed il Comune di Aosta.