Avvicendamento in aula ad Aosta, Domenico Broglio è il nuovo consigliere comunale

L’avvicendamento – dopo le dimissioni del capogruppo Uv Laurent Dunoyer per motivi professionali comunicata lo scorso 23 agosto – questa mattina, in apertura dei lavori del Consiglio comunale cittadino, di ritorno dopo la pausa estiva.
Illegittima per la Corte dei Conti la spesa per il bilancio di fine mandato della Giunta Centoz

La Sezione giurisdizionale per la Valle d’Aosta della Corte, in una sentenza pubblicata negli scorsi giorni, ha riconosciuto un danno da 14.972,45 euro, condannando ex amministratori e dirigenti a rimborsare la cifra al Comune di Aosta.
Riqualificazione del quartiere Cogne, cambia la viabilità in via Liconi

Le due ordinanze del Comune prevedono la chiusura totale al traffico nella via per il 10 e 11 settembre, ed il senso unico nell’intersezione con le vie Lexert e Mont Fallère. I lavori, dicono da piazza Chanoux, permetteranno di recuperare 80 posti auto.
Pedonalizzazione di piazza della Repubblica, la Lega attacca la “ecofollia green di Nuti”

A scriverlo, in una nota, è il Carroccio all’indomani della presentazione del progetto di fattibilità tecnico/economica per la piazza. “L’obiettivo ormai è chiaro – si legge – la giunta Nuti vuole abolire definitivamente le auto dalla città di Aosta”.
Il Comune di Aosta ha presentato il Catalogue de l’offre 2024/25 per le scuole

Laboratori di scrittura e di cinema, attività alla scoperta delle discipline “Stem” e sui corretti stili di vita arrivando fino al teatro e al fumetto. Il Comune ha presentato il Catalogue de l’offre 2024/25 con oltre 40 proposte per le scuole cittadine.
Scavi archeologici per l’ampliamento dell’ospedale, come cambia la viabilità in viale Ginevra

Le modifiche – che riguardano la chiusura del marciapiede di fronte all’ospedale ed una serie di variazioni conseguenti alla sua chiusura – saranno in vigore dal 9 settembre al 30 novembre.
Approvato il programma autunno-invernale degli eventi delle biblioteche di Aosta

Gli eventi delle biblioteche “Ida Desandré” e del quartiere Dora prevedono laboratori, incontri, eventi ludici, animazione teatrale, presentazione di libri, laboratori artistico/creativi.
La scuola dell’infanzia Corrado Gex di Aosta avrà un nuovo pavimento

La struttura in viale della Pace avrà un pavimento nuovo dopo l’allagamento di fine ottobre 2023 e una serie di interventi per cercare di riaprire, cosa poi avvenuta il 19 febbraio. Oggi, una determina del Comune cerca di risolvere la questione in maniera definitiva.
Approvato l’avviso per la gestione del Teatro Giacosa e del Café du Théâtre

La Giunta di Aosta ha predisposto un avviso pubblico per selezionare di soggetti che prenderanno parte alla co-progettazione, con il Comune, per le attività per il Teatro Giacosa e il Café du Théâtre e la relativa gestione.
Il 70% dell’illuminazione pubblica di Aosta è stato sostituito, ma c’è il “rebus” delle insegne

La sostituzione di oltre 6.000 corpi luminosi sta andando come da programma. Entro fine anno l’intervento sui monumenti e le mura romane. Le nuove lampade in centro, però, si “incrociano” con le insegne, come segnalano dalla Gioielleria Mazzocchi che ha tolto l’orologio “a bandiera” da via Porta Prætoria.
Per le agevolazioni Tari ad Aosta c’è tempo fino al 30 novembre

Per accedere alle agevolazioni sulla Tassa sui rifiuti – spiegano dal Comune di Aosta – è necessario presentare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, utilizzando lo specifico modello.
Aosta, approvata una mozione per uno sportello sulla tutela degli animali

La mozione è stata presentata da Crisitna Dattola (La Renaissance). Emendata dalla maggioranza, l’impegnativa prevede di arricchire lo sportello “Amico in Comune”
Una decina, nel 2024, le sanzioni sulla ciclabile di Aosta

A dirlo, in Consiglio comunale, la vicesindaca Borre in replica ad un’interrogazione di Cristina Dattola (Renaissance). Le sanzioni riguardano sinistri e comportamenti di guida scorretti.
Aosta ha un Programma di sviluppo turistico

Il Consiglio comunale di Aosta – con 19 voti a favore e gli otto contrari delle opposizioni – ha approvato il Programma di sviluppo turistico della città. Ma cosa contiene il nuovo Pst?
Matteo Fratini è stato confermato presidente di Aps spa

Confermato in toto il cda della società “in house” del Comune, tranne per la consigliera Sara Maria Porta – che non ha dato disponibilità – e che sarà sostituita dall’avvocata Valeria Fadda. Nuti: “Abbiamo dato degli obiettivi ad inizio mandato che sono stati raggiunti”.
Il Comune di Aosta partecipa alla campagna contro le ondate di caldo anomalo

Per la campagna, con Usl e Protezione civile, oltre 500 persone che vivono sole e considerate a rischio saranno contattate dal Comune per monitorarne le condizioni di salute. Oltre al numero verde è stato attivato un servizio di misurazione gratuita della pressione.