Il 4, 5 e 6 dicembre partiranno i lavori per riasfaltare alcune strade strade di Aosta

I lavori di ripristino del manto stradale in alcune vie di Aosta saranno realizzati della società Telcha. Gli interventi si concentreranno in via Mont Fallère, corso Battaglione e ia Croix Noire.
asfalto
Società

Prenderanno il via all’inizio della prossima settimana i lavori di ripristino del manto stradale in alcune vie di Aosta da parte della società Telcha. Per consentire gli interventi, tramite tre ordinanze, l’Amministrazione comunale ha istituito alcune modifiche temporanee alla circolazione.

Via Mont Fallère

In via Mont Fallère – e precisamente nel tratto stradale tra le intersezioni con via Capitano Chamonin e via Darbelley – i lavori sono previsti per lunedì 4 e martedì 5 dicembre, dalle 8.30 alle 17.

Qui, per l’intervento di riasfaltatura è prevista la chiusura al traffico veicolare e pedonale, con divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della strada, eccetto per i mezzi utilizzati dall’impresa esecutrice dei lavori.

Corso Battaglione

 In corso Battaglione Aosta – dal civico 39 all’87 –, sempre il 4 e il 5 dicembre e sempre dalle 8.30 alle 17, è prevista la chiusura della corsia sud della strada; il divieto di sosta con rimozione forzata su tutti gli stalli di sosta del lato stesso (ad esclusione dei mezzi utilizzati dall’impresa esecutrice dei lavori). È possibile, inoltre, un eventuale restringimento della sede stradale, con corsie asimmetriche e limite massimo di velocità a 20 Km/h.

Via Croix Noire

In via Croix Noire – dal civico 36 al 44 (nei pressi della Biblioteca comunale del quartiere Dora) –, i lavori sono previsti per mercoledì 6 dicembre dalle 7.30 alle 17.

Anche qui sarà istituita una chiusura al traffico veicolare e pedonale con divieto di sosta e rimozione forzata su entrambi i lati della strada, tranne che per i mezzi utilizzati dall’impresa esecutrice dei lavori.

Sui luoghi – dicono da piazza Chanoux – verranno affisse indicazioni per informare residenti e conducenti dei mezzi di soccorso (i cui veicoli sono autorizzati al transito, rispettivamente, per raggiungere le proprie abitazioni e per gli interventi di soccorso e di emergenza) sul periodo di chiusura della strada ed i percorsi alternativi.

Negli orari di chiusura dei cantieri sarà ripristinata la normale circolazione veicolare.

Approvato il progetto di fattibilità per riasfaltare le strade di Aosta

26 maggio 2023

A novembre 2022 la Giunta comunale di Aosta aveva messo sul piatto 2 milioni di euro, con due accordi-quadro – per “gli interventi di ripristino e rifacimento delle pavimentazioni e dei tratti deteriorati” delle strade del capoluogo, suddivisi in due lotti. Ieri, l’Esecutivo ha approvato i progetti di fattibilità tecnica ed economica dei lotti 1 e 2 per rimettere in sesto gli asfalti cittadini.

Nel dettaglio, il lotto 1 comprende corso Saint-Martin-de Corléans, con la realizzazione di un tratto sopraelevato in prossimità della scuola “Cerlogne”, via Bucaneve, via Piccolo San Bernardo e due aree di sosta comunali in corso Lancieri.

Il lotto 2 comprende invece il parcheggio di Movisod, il piazzale della scuola di Excenex, la rotonda di viale Chabod, la strada di accesso a Entrebin, la strada statale 27 al bivio di Laravoire e la strada di Borgnalle, nonché i marciapiedi di via Vevey lato sud e di via Guido Rey.

L’importo stimato complessivo dei lavori, per il 2023, ammonta a 200mila euro più Iva per ciascun lotto. La Giunta – si legge in una nota – procederà in seguito, con una delibera successiva, ad approvare il progetto definitivo/esecutivo degli interventi.

Novembre 2022, sul piatto 2 milioni di euro per riasfaltare le strade cittadine

11 novembre 2022

Due accordi quadro, di durata quadriennale e divisi in due lotti, per gli interventi di ripristino e rifacimento delle pavimentazioni e dei tratti deteriorati lungo le strade del comune di Aosta.

Ad approvarli, ieri, venerdì 11 novembre, la Giunta del capoluogo. Per entrambi i lotti l’importo a base di gara ammonta a 800mila euro, che sommati agli oneri Iva portano i pacchetti di interventi da 1 milione l’una, per 2 milioni complessivi.

L’intervento – che prenderà il via nel 2023 – riguarderà gli asfalti cittadini nella loro interezza. La formula scelta per l’appalto è quella dell’offerta economicamente più vantaggiosa. I due accordi quadro sono stati inseriti nella Programmazione triennale dei lavori pubblici.

6 risposte

  1. Ricordate che anche corso lancieri è un disastro e ha bisogno di asfalto nuovo.
    Corso lancieri d’Aosta, scusate.

  2. È curioso come l’abitudine prevalga, ormai tutti, anche gli organi di informazione chiamano il viale intitolato al Btg Aosta semplicemente “corso Battaglione”. :+)

    1. È curioso come il titoletto sia “Corso Battaglione” e una riga sotto ci sia scritto, nero su bianco e letteralmente, “In corso Battaglione Aosta”.
      LV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte