Amianto, cominciati i lavori di rimozione all'”autolavaggio della discordia”

Da questa mattina infatti gli operai sono al lavoro per smantellare la copertura dello stabile di via Carducci. Problema annoso – dopo una “guerra di ordinanze” tra maggioranza e opposizione in Comune – risolto con l’intervento dei gestori dell’attività.
Cittadella, arriva la proroga. Approvati gli indirizzi per il nuovo bando

La Giunta comunale di Aosta ha approvato questa mattina gli indirizzi generali e il progetto guida per la gestione della Cittadella dei Giovani. Il nuovo bando prevede un servizio dalla durata di 2 anni, con facoltà di ripetizione per ulteriori 2, a partire da gennaio 2020.
Arco di Augusto, un referendum per deciderne la pedonalizzazione

A proporre di dare la parola ai cittadini, sulla completa pedonalizzazione dell’area o al ritorno alla viabilità precedente, sono i consiglieri comunali di minoranza Aiello, Andrione Caminiti. L’obiettivo è aprire la consultazione entro fine 2019.
Aosta, per i campi da tennis il Comune chiede aiuto ai privati

L’Amministrazione ha aperto un avviso per trovare “manifestazioni di interesse” per una “proposta di partenariato pubblico-privato” per la “riqualificazione e la successiva gestione dei campi comunali di tennis” di via Mazzini.
Arco di Augusto, la “semipedonalizzazione” divide. Spuntano due petizioni sulla viabilità

Una petizione dei commercianti della zona, che ha raccolto oltre 200 firme, chiede che la piazza sia riaperta al traffico. L’altra, promossa dall’albergatore Alessandro Cavaliere, chiede invece che l’Arco diventi pedonale al 100%.
Aosta, i numeri in maggioranza reggono: il bilancio è approvato

Il previsionale ed il Dup passano l’esame del Consiglio con 18 voti favorevoli e 10 contrari, i 9 di minoranza assieme al “dissidente” Vincenzo Caminiti, del Gruppo misto di maggioranza.
“Enfanthéâtre”, tremila euro in più per la rassegna. Si aggiunge una “pillola”?

A spiegarlo il Sindaco Centoz in risposta alla consigliera Carpinello (Altra VdA) che chiedeva di raddoppiare i 6mila euro di finanziamento. In previsionale, ad oggi, sono stanziati 9mila euro.
Aosta, la “spina nel fianco” del Bilancio è il Gruppo misto di maggioranza

I consiglieri “ribelli” Caminiti, Verducci, Crea e Zuccolotto inseriscono 5 mozioni collegate al Bilancio. Atti che hanno il parere sfavorevole ma che servono a mostrare i muscoli. Soprattutto con una mozione di sfiducia che aspetta due firme.
“Grattacielo Alto”, traslochi gratuiti per sei nuclei più bisognosi

L’iniziativa dell’Assessorato comunale alle Politiche sociali nasce in collaborazione con Caritas, fondazione Abri e consorzio Trait d’Union che costituiranno una ‘squadretta’ di 5 persone di tutte le fasi del trasloco verso gli alloggi del Contratto di Quartiere I.
Finito il “blocco”, il Comune di Aosta riparte dalle assunzioni

Superato il “blocco delle assunzioni” per aver sforato il Patto di Stabilità l’Amministrazione del Capoluogo vara il Piano assunzioni. Sette i nuovi dipendenti previsti per il 2019, sei per il 2020 e nove per il 2021.
Teleriscaldamento, nel 2019 la rete arriva a Tzambarlet

Diversi i lavori durante l’anno previsti nel Comune di Aosta. Possibile l’allaccio anche della Questura di Aosta.
Skate park, il Comune di Aosta raddoppia il finanziamento. Resta l’incognita sui tempi

“Alla prima variazione di bilancio metteremo 80mila euro per la sua realizzazione”, ha spiegato la Vicesindaca Marcoz. Sui ritardi ha aggiunto: “progetto da rifare per una nuova edificazione nell’area”.
Aosta, il bilancio previsionale è di 62,3 milioni

Il documento, approvato oggi in IV Commissione, vede nelle casse comunali 1,5 milioni in meno rispetto allo scorso. Scendono a 2 milioni gli investimenti. Marzi: “Altri investimenti possibili grazie all’avanzo”.
Aosta, nel 2019 il trasloco dal Grattacielo, le ciclabili e l’inizio di una nuova piazza Giovanni XXIII

Tra i progetti dell’Assessorato ai Lavori pubblici del Comune anche la pedonalizzazione di via Monte Pasubio ed lo studio per l’abbattimento del “Grattacielo alto”.
Aosta, il Marché Vert Noël si allarga ad altre zone?

L’idea è stata spiegata durante le Commissioni per il Bilancio comunale dalla Vicesindaca Marcoz. L’albero di Natale 2019 sarà ancora quello “hi-tech”, confermata anche la pista di pattinaggio in piazza Chanoux.
Paron resta assessore, bocciata la mozione 5 stelle che ne chiedeva “la testa”

Bocciata in aula la mozione pentastellata che chiedeva il ritiro delle deleghe all’Assessore Paron, il cui nome compare tra le 920 pagine dell’inchiesta “Geenna” senza che sia indagato