Ad Aosta due avvisi pubblici per rinnovare presidente e cda di Aps

La durata degli incarichi sarà di tre esercizi, corrispondente all’approvazione dei bilanci consuntivi 2024, 2025 e 2026. Le domande vanno consegnate entro le 12 di venerdì 7 giugno.
Installato un nuovo defibrillatore sotto i portici del Municipio di Aosta

A renderlo noto il Comune, che ringrazia “Les amis du coeur”. Grazie all’associazione negli ultimi due anni e mezzo sono stati installati circa 40 defribillatori in tutta la regione.
Fino al 29 maggio si possono presentare le domande per partecipare al Marché Vert Nöel

Gli operatori interessati potranno inviare la propria istanza al Comune di Aosta trasmettendo la domanda esclusivamente via PEC. Il Marché Vert Noël, che torna in piazza Chanoux, è in programma da sabato 23 novembre a lunedì 6 gennaio.
Nel 2024 sarà avviata la gara per il Centro Brocherel, e forse la sua gestione

A chiedere di “superare lo stallo”, in Consiglio comunale ad Aosta, Paolo Laurencet (Forza Italia). “Dopo l’approvazione del Progetto di fattibilità il percorso porterà entro l’anno non solo a bandire ma, magari, già anche aggiudicare la gara” ha replicato l’assessora Forcellati.
Aosta, approvato il progetto per i nuovi arredi delle piazze Roncas e Giovanni XXIII e via Garibaldi

Ad approvarlo, oggi, la Giunta comunale. La realizzazione sarà finanziata grazie alla donazione di 150mila euro accettata dal Comune nel 2020 che, inizialmente, vedeva una convenzione con l’Ivat.
Sul sequestro di un locale ad Aosta botta e risposta fra Confcommercio e il Comune

Il sindaco di Aosta risponde a Confcommercio: il provvedimento della Procura “nulla a che vedere con le misure previste” dal protocollo sulla Movida e “nessuna delle iniziative adottate all’interno della cabina di regia avrebbe potuto evitare quanto successo”
Pedonalizzazione dell’Arco di Augusto, il Comune di Aosta tira dritto

A chiedere di revocare in modo permanente la Ztl su entrambe le corsie della zona è stato il gruppo Lega. La maggioranza tira dritto: nessuna retromarcia.
Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il Piano urbano della mobilità sostenibile

Aosta ha un Piano urbano della mobilità sostenibile. Il Pums è stato approvato oggi, in aula, con il voto contrario in blocco dei nove consiglieri di opposizione.
Opposizione sugli scudi, ad Aosta salta il Consiglio comunale del rendiconto di bilancio

In una mozione d’ordine Roberta Balbis (La Renaissance) spiega che la minoranza non ha avuto i 20 giorni a disposizione dei consiglieri prima dell’approvazione in aula, ma alcuni in meno. Approvazione che slitta, mentre il sindaco Nuti parla di “atteggiamento irresponsabile”.
Il maltempo cambia i piani per il Primo maggio ad Aosta, i concerti si spostano al “Giacosa”

A spiegarlo il Comune di Aosta, che organizza l’evento. Per le due “street band” è confermata la sfilata in musica nel centro, ma solo in caso non piovesse. Al teatro cittadino, e non più in piazza Chanoux, i concerti della Jazz Sfom Orchestra e dei Mercanti di Liquore.
Un palo in mezzo alla ciclabile? Sarà rimosso, ma sui social scoppia la polemica

Le polemiche e gli sfottò si sono sprecati. Ma anche le critiche di parte politica. La Lega attacca: “Se si prende il palo mentre si pedala si vince qualcosa?”. Replica l’assessore Cometto: il palo sarà spostato, il lavoro effettuato è stato contestato alla ditta perché difforme al progetto.
Mense di Aosta, si cambia. L’obiettivo è un nuovo appalto per settembre 2024

A dirlo, in Commissione consiliare, l’assessore Tedesco. Non verrà quindi esercitata l’opzione “2+2” dell’attuale appalto, istituendo una nuova gara. Soddisfatta l’opposizione, ma non senza critiche: “Chiediamo maggiore equilibrio da tre anni”, ha detto Girardini (La Renaissance).
Pnrr, il Ministero vuole riaprire la partita per i due bus ad Aosta. Che non saranno ad idrogeno ma elettrici

Dopo il bando per due bus a idrogeno, finanziato con fondi Pnrr ed andato deserto due volte, il Ministero dei trasporti “apre” alla possibilità di acquisto dei due mezzi da parte del Comune di Aosta, ma a trazione elettrica.
Al quartiere Dora verranno realizzate due nuove cabine elettriche di trasformazione

Una sarà a servizio del nuovo asilo nido – che dovrebbe entrare in funzione con la fine del 2024 – e della nuova mensa scolastica del quartiere, e una vedrà la luce in via Berthet, in sostituzione di quella a fianco del PalaMiozzi.
Da lunedì 22 aprile, ad Aosta punti informativi sulle novità nella raccolta rifiuti

L’iniziativa è del Comune di Aosta e della società Quendoz. Nei gazebo allestiti di giorno in giorno saranno fornite informazioni, anche di natura pratica. Prevista inoltre un’attività di contatto delle persone anziane.
Fino al 6 maggio è possibile fare domanda per gli orti comunali ancora disponibili ad Aosta

Gli appezzamenti a disposizione dei residenti di Aosta o di uno dei comuni della Plaine sono 12, tutti in via Parigi. Per usufruirne si dovrà sottoscrivere una tessera annuale da 5 euro, mentre il canone di concessione del lotto – valido fino al 31 dicembre – è di 50 euro.