Confcommercio e i consulenti del lavoro contro il “dumping” contrattuale: “Vera piaga per il settore”

A dirlo Fipe-Confcommercio e l’Associazione nazionale consulenti del lavoro: “L’utilizzo di contratti collettivi non rappresentativi, che riducono illegittimamente il costo del lavoro, sta creando una pericolosa distorsione del mercato”, dicono chiedendo maggiori controlli.
Firmata una convenzione tra Bcc Valdostana e Confcommercio VdA

La convenzione – spiega una nota – vuole promuovere servizi agevolati e migliorativi e promozioni per gli operatori del commercio, per creare nuove opportunità a favore dei soci iscritti a Fipe Confcommercio.
Firmato il Ccnl per i dipendenti degli esercizi pubblici. Confcommercio: “Risultato importante”

Il Contratto collettivo riguarda, a livello nazionale, oltre 300mila imprese e si applica ad oltre un milione di lavoratori. Tra le novità, l’aumento in busta paga di 200 euro a regime ed il rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa.
Sul sequestro di un locale ad Aosta botta e risposta fra Confcommercio e il Comune

Il sindaco di Aosta risponde a Confcommercio: il provvedimento della Procura “nulla a che vedere con le misure previste” dal protocollo sulla Movida e “nessuna delle iniziative adottate all’interno della cabina di regia avrebbe potuto evitare quanto successo”
Aosta ha perso 114 negozi in 10 anni. Aumentano i ristoranti

A spiegarlo è Confcommercio VdA. Tra il 2012 ed il 2022 le attività di commercio al dettaglio sono passate da 474 a 360. L’associazione, per evitare la “desertificazione” spiega: “per “arginare una eventuale emorragia di chiusure la prospettiva, anche nella nostra regione, è quella legata ai ‘Distretti del Commercio’”.
“Bollette in vetrina”, Confcommercio lancia la protesta contro i rincari

Confcommercio Fipe VdA invita tutti gli esercenti ad esporre le bollette 2022 a confronto con quelle del 2021 “testimoniando la follia di aumenti del 300% ed oltre”. Secondo l’associazione “un’azienda su tre è a rischio chiusura”. Con questi aumenti, dice il presidente Dominidiato, “si lavora con una pistola puntata alla tempia”.
Confcommercio: ingiustificati altri 30 giorni di Green pass nella ristorazione

La Fipe VdA commenta le misure adottate dal Governo e ricorda che “oltre il 40% dei turisti alloggia in strutture ricettive extra alberghiere”. Il presidente Dominidiato: “bisognava avere maggior coraggio”.