Misure anticrisi, Rete Imprese Italia VdA chiede tempi rapidi e meno burocrazia

Non solo, l’Associazione composta da Cna, Confartigianato e Confcommercio chiede un incontro alla II Commissione “per proporre alcune migliorie” al Terzo pacchetto di misure definito dalla Giunta regionale.
Libri, Confcommercio preoccupata per le pratiche di vendita scorrette dei testi scolastici

La legge sulla ‘Promozione e sostegno della lettura’ prevede uno sconto fino ad un massimo del 15% sui testi scolastici adottati.
Fase 2, “giro di vite” per il nuovo weekend. Nei locali si consuma solo se seduti

Il Questore ha spiegato che i pubblici esercizi devono servire i clienti che riescono a trovare posto a sedere all’interno o all’esterno. Da domani, venerdì, aumentano i controlli con un “servizio d’ordine speciale” dalle 18 alle 24.
Fase 2, oltre duemila gli esercizi riaperti in Valle. Ma serve la responsabilità di tutti per scongiurare un nuovo blocco

A spiegarlo il direttore di Confcommercio VdA Valieri, dopo la ripresa delle attività. L’obiettivo è la responsabilizzazione di tutti per non far risalire i contagi. Bene le misure studiate dalla Regione, ma serve la riapertura, in sicurezza, delle frontiere.
Fase2, Confcommercio chiede alla Regione di riprogrammare le manifestazioni estive

L’Associazione fa suo l’appello degli albergatori chiedendo soluzioni alternative alla chiusura tout court degli eventi e di “rivedere la posizione presa sull’annullamento dell’Atelier des métiers” che potrebbe dislocarsi in più punti della città.
I Giovani Imprenditori alzano la voce: “Delusione e amarezza per le decisioni del governo”

“Ci ricorderemo di chi in politica ha preso tempo, rinvia le decisioni e mostra poco coraggio e scarsa iniziativa per il presente e per il futuro”, scrivono. Intanto ieri in diverse località è andata in scena la protesta di commercianti e ristoratori.
Giunta Confcommercio: “Poca attenzione al comparto, ci aspettavamo un maggior sostegno”

La crisi economica secondo la Giunta di Confcommercio viene affrontata “dalla politica con scarsa incisività senza contezza dei tanti drammi umani e del disastro economico che giorno dopo giorno colpisce uomini, donne attività economiche e aziende.”
Coronavirus, Confcommercio contro il decreto Conte: “discrimina alcuni settori”

Il Presidente Dominidiato si chiede: “Si obbligano a chiudere solamente i pubblici esercizi, trasporti garantiti e gratuiti, fabbriche attive, imprese edili, operai e artigiani al lavoro. Dove sarebbero i beni di prima necessità?”.
Nuovo centro commerciale a Saint-Christophe, il “no” di Confcommercio

Il Presidente Dominidiato spiega: “Le politiche commerciali e turistiche devono salvaguardare l’esistente, recuperare le strutture fatiscenti e abbandonate”. Poi fa il punto sul Coronavirus per i commercianti: “Situazioni veramente critiche”.
Imprese, in Valle chiudono i negozi e aumentano bar e ristoranti. Il traino è il turismo

I dati, emersi dalla ricerca sulle imprese del terziario sul territorio nel secondo semestre 2019 da Confcommercio Valle d’Aosta assieme a Format Research, fanno segnare un -23% per l’agricoltura, -12% per l’industria, e -6% per quel che riguarda il terziario.
Confcommercio, bene l’ok al Bilancio in attesa della riforma del settore

Confcommercio VdA è soddisfatta per l’approvazione del documento da parte del Consiglio Valle “perché è prevalso il senso di responsabilità che ha marginalizzato demagoghi e scriteriati”. Dominidiato: “Ora ci aspettiamo che sia data immediata concretizzazione agli indirizzi fissati”.
Confcommercio VdA, Dominidiato eletto nella giunta nazionale Fipe

Eletto all’unanimità ieri – mercoledì 22 gennaio -, la sua candidatura era stata proposta direttamente dal presidente nazionale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi Lino Stoppani.
Concorso vetrine di Natale, Confcommercio sigla una convenzione con Cva

Torna l’iniziativa che premia le vetrine più belle organizzata da Confcommercio, che quest’anno si allarga a tutta la Regione. Da Cva 3mila euro, la e-bike scelta come primo premio e una convenzione per tagliare il 15% in bolletta ai commercianti.
Bilancio regionale, Confcommercio: Il commercio di prossimità va sostenuto e rilanciato

“Abbiamo l’impressione che il commercio non sia tenuto nella dovuta considerazione per il ruolo sociale svolto”, spiega la Confederazione che lancia anche un appello per “salvare i centri storici e i paesi dalla desertificazione commerciale e dalle chiusure delle attività tradizionali”.
Il commercio è in ginocchio, chiuse in estate 9 attività. Confcommercio: “Annus horribilis”

I dati della Chambre parlano chiaro, il commercio nello scorso trimestre ha fatto segnare il valore negativo di -9 imprese. Confcommercio: “Preoccupati dalla chiusura anche dei negozi storici”. Girardini, dell’Associazione viale Conte Crotti, parla delle Amministrazioni ma anche dei commercianti: “Non sappiamo fare rete”.
Imprese al femminile, la Valle d’Aosta è la sesta regione d’Italia

Questo il dato emerso dall’Osservatorio Imprenditoria Femminile condotto da Unioncamere-Infocamere – aggiornato al 31 dicembre 2018 – ed elaborati da per conto di Confcommercio.