Il Comune di Aosta acquista l’area Eni di via Saint-Martin. Nasceranno 60 parcheggi

La delibera di acquisto, per 140mila euro, è stata approvata oggi in Consiglio comunale. Lì vedranno la luce circa 60 parcheggi a pagamento. Il termine dell’iter amministrativo è previsto entro la fine dell’anno.
Approvato l’Accordo per le manutenzioni ed il pronto intervento edile ad Aosta

La Giunta di Aosta ha approvato l’Accordo quadro per i lavori di manutenzione a lavori di manutenzione edile, pronto intervento e antisfondellamento per gli stabili di proprietà e in uso da parte dell’Ente. Sul piatto, al momento, circa 240mila euro.
Nel 2024 sarà avviata la gara per il Centro Brocherel, e forse la sua gestione

A chiedere di “superare lo stallo”, in Consiglio comunale ad Aosta, Paolo Laurencet (Forza Italia). “Dopo l’approvazione del Progetto di fattibilità il percorso porterà entro l’anno non solo a bandire ma, magari, già anche aggiudicare la gara” ha replicato l’assessora Forcellati.
Una premialità ulteriore per chi differenzia meglio nelle isole ecologiche? Ad Aosta è un’ipotesi

In Consiglio comunale, Sylvie Spirli (Lega) ha portato l’esempio di alcuni comuni in Italia in cui è stata inserita una premialità “a punti” con l’Ecotessera. L’Amministrazione non esclude la possibilità, dopo gli approfondimenti con gli Uffici e nell’Osservatorio sui rifiuti.
Pedonalizzazione dell’Arco di Augusto, il Comune di Aosta tira dritto

A chiedere di revocare in modo permanente la Ztl su entrambe le corsie della zona è stato il gruppo Lega. La maggioranza tira dritto: nessuna retromarcia.
Opposizione sugli scudi, ad Aosta salta il Consiglio comunale del rendiconto di bilancio

In una mozione d’ordine Roberta Balbis (La Renaissance) spiega che la minoranza non ha avuto i 20 giorni a disposizione dei consiglieri prima dell’approvazione in aula, ma alcuni in meno. Approvazione che slitta, mentre il sindaco Nuti parla di “atteggiamento irresponsabile”.
Il Comune di Aosta prepara un servizio “delivery” per le farmacie comunali

Il dato è emerso in Consiglio comunale, dove Renato Favre (Forza Italia) chiedeva la riapertura pomeridiana della farmacia di corso Ivrea. Riapertura impossibile a causa della carenza di farmacisti. Nuti annuncia un servizio di delivery per ordinare i farmaci via app e ritirarli evitando le code.
Il nuovo Codice della strada arriva in Consiglio comunale. Fanno discutere le novità su ztl e sicurezza

Il disegno di legge sulla riforma del Codice della strada, approvato in prima lettura alla Camera, fa discutere il Consiglio di Aosta. La maggioranza chiede che resti ai comuni l’autonomia su ztl e zone 30. La Lega replica: “Avete messo in ginocchio la viabilità”. Critiche sul ddl anche da Fiab.
Il 70 per cento dei progetti Pnrr di Aosta è avviato. E presto si aspetta il nuovo maneggio

A dirlo, nel mini Consiglio comunale di oggi – con gli atti dell’opposizione ritirati per protesta – il sindaco Nuti. Il maneggio, per cui è riconosciuto l’interesse regionale, vedrà ora l’avvio dell’iter per una nuova struttura prefabbricata. Ma a che punto sono i progetti Pnrr?
Aosta ed il Consiglio “fantasma”. All’ordine del giorno c’è un solo atto (e di minoranza)

I gruppi di opposizione non presentano atti per il Consiglio comunale di Aosta della prossima settimana tranne una mozione di Forza Italia sulla riduzione delle aliquote Imu. “Senza inziative di minoranza saltano i Consigli”, spiegano. Nuti: “La macchina amministrativa va avanti”.
Quali sono le priorità di Aosta? Il dibattito accende il Consiglio comunale

La parola risuona nell’aula del Consiglio comunale di Aosta da poco meno di tre anni. Il termine è “priorità”. L’opposizione attacca, il sindaco Nuti replica. E le visioni sono diametralmente opposte. Con un attacco, assortito, alla scorsa Amministrazione.
Le indennità dei consiglieri di Aosta non aumentano. Ma in aula si discute

Il Consiglio comunale ha approvato le indennità di funzione dei suoi amministratori. Cifre che, dagli anni della “spending review” restano le stesse. Una riflessione – lanciata da Giordano (Lega), si impone in aula. Soprattutto oggi, con gli emolumenti dei consiglieri regionali in mano.
Le toilettes pubbliche di Aosta diventeranno a pagamento? Il Comune valuta l’ipotesi

A dirlo, in Consiglio comunale l’assessore all’Ambiente Loris Sartore in replica ad una mozione di Cristina Dattola (La Renaissance). Nel prossimo Osservatorio sulla qualità dell’aria verrà illustrato un progetto per riordinare e razionalizzare i bagni pubblici.
Aosta avrà un nuovo palaghiaccio

Approvata la delibera nel Consiglio comunale straordinario di oggi. Si tratta di un “leasing in costruendo” da parte privati che lo gestiranno per vent’anni. Dai 12 ai 18 i mesi per i lavori. Insorge l’opposizione che critica la mancanza di informazioni e lascia l’aula.
I lavori per l’ampliamento del “Parini” potrebbero cominciare a fine 2024. Ma in Consiglio è polemica

A dirlo, condizionale compreso, il presidente di Siv Fabio Fabiani nel Consiglio comunale straordinario di oggi. A preoccupare i consiglieri sono l’impatto del cantiere, il rumore prodotto e i cambiamenti della viabilità. L’opposizione attacca sulle “non risposte” dei tecnici.
Nel 2023 Aosta ha superato il 70 per cento di raccolta differenziata

A spiegarlo il sindaco Nuti in Consiglio. La mozione di Girardini (Renaissance) chiedeva perché la percentuale fosse ferma da tempo al 67 e se fosse possibile abbassare la Tari. Nel 2023 la percentuale è stata del 70,44. Sulla Tari: “I costi sono ridotti all’essenziale”, ha detto il Primo cittadino.