Coronavirus, cresce ancora il numero di contagiati: 354, 18 in rianimazione

I dati dell’ultimo bollettino diffuso alle ore 13 di oggi, domenica 22 marzo, dall’Unità di Crisi regionale. Le persone ricoverate in ospedale sono 82, quelle in isolamento presso il proprio domicilio 272.
Silvia e le 50 mascherine cucite per l’ospedale Parini. “Tutti possiamo dare il nostro contributo”

Venerdì mattina, all’ingresso del Parini di Aosta, Silvia Colle, 35 anni di Gignod è riuscita a far arrivare le prime 50 mascherine colorate da lei cucite e confezionate. La ragazza è già al lavoro per confezionarne altre.
Una testimonianza: “In geriatria al Beauregard è tutto come prima dell’emergenza”

Riceviamo e pubblichiamo questa testimonianza di una nostra lettrice che denuncia l’assenza di tamponi agli anziani e agli operatori sanitari del reparto di geriatria del Baeuregard, dove si trovano i soggetti più esposti al virus.
Un flash mob da un balcone di Aosta fa il giro del web

Anais Sciré de “Il Valdostano imbruttito” nei giorni scorsi ha indossato la maschera di Salvator Dalì, resa celebre dalla serie tv “La Casa di Carta”, e accompagnata dalla versione “Bella ciao” remixata dai dj Steve Aoki e Marnik ha improvvisato un flash mob dal balcone di casa. Il video è stato ripreso sulle storie di Instagram di due famosi dj Steve Aoki e Marnik.
Coronavirus e animali, le risposte della vice presidente dell’ordine regionale dei veterinari

Un cane dopo la passeggiata può portare sul suo pelo il Covid-19 ? A chi bisogna rivolgersi in caso di isolamento? Le risposte di Claudia Vincenti, vice Presidente dell’ordine dei veterinari della Valle d’Aosta.
E’ arrivata la primavera: le buone abitudini alimentari e i corretti stili di vita

Un breve vademecum di buone abitudini alimentari e corretti stili di vita per affrontare questa primavera in cui tutto il nostro corpo fisico e mentale è coinvolto per affrontare, ognuno nel suo spazio interiore, l’emergenza Covid19.
“Chiuse tutte le attività produttive non essenziali”. Il Premier Conte annuncia una nuova stretta

Continueranno a rimanere aperti tutti i supermercati, tutti i negozi di generi alimentari e di prima necessità, le farmacie, parafarmacie. Saranno assicurati i servizi bancari, postali, assicurativi, finanziari. Continueranno a funzionare i trasporti. Aperte anche edicole e benzinai.
Il Traverse trail di Arnad posticipato al 10 ottobre

IlTraverse trail avrebbe dovuto svolgersi sabato 4 aprile ad Arnad, inaugurando il circuito valdostano.
Coronavirus: 304 positivi in Valle d’Aosta di cui 77 ricoverati in ospedale

Rimangono 15 le persone positive ricoverate in rianimazione. Diminuiscono i tamponi da refertare: 202 contro i 243 delle ore 13.
Coronavirus, anche la IV Commissione vuole lavorare al nuovo pacchetto di misure

Il Presidente Giovanni Barocco ha chiesto alla Presidente Rini, in accordo con tutti gli altri membri, di permettere di convocare la Commissione stessa.
Coronavirus, la Lega Vda chiede un commissario con pieni poteri

E’ quanto chiede in una nota la Lega VdA sottolineando come “altrimenti il nostro sistema sanitario, se non adeguatamente organizzato, non potrà reggere i numeri che si stanno facendo ogni giorno sempre più alti e preoccupanti”
Coronavirus, quasi 300 le persone positive in Valle d’Aosta

Crescono le persone ospedalizzate: 75, di cui 15 ricoverate in rianimazione. 243 i tamponi in attesa di referto.
Mancanza di dispositivi di protezione, in ospedale si usano anche i camici veterinari

“Si tratta di DPI diversi da quelli impiegati normalmente in ospedale, ma in grado di garantire comunque un adeguato livello di protezione individuale”.
Coronavirus, la Messa di domenica in diretta anche su Rai Tre

Appuntamento domani, domenica 22 marzo, a partire dalle ore 10.
Coronavirus: ricette mediche via email

Le modalità operative saranno attive da lunedì 23 marzo 2020. L’invio del numero di ricetta elettronica mediante SMS sarà implementato entro breve tempo.
Coronavirus, salgono a undici i morti in Valle d’Aosta

Fra questi si registra la prima vittima in una struttura di degenza sanitaria. Altre nove persone sono morte in ospedale e un altra presso il proprio domicilio ad Aosta.