Coronavirus, la politica chiede tamponi a tappeto

L’obiettivo – spiegano in tre comunicazioni distinte Rini, Rete civica e Mouv’ – è quello di intercettare gli asintomatici. Il “no” dei sanitari: si rischia di intasare le strutture e avere falsi negativi.
Coronavirus, cittadini costretti a lavorare non sempre in condizioni di sicurezza

Riceviamo e pubblichiamo lo sfogo di un lettore.
Centro Donne contro la Violenza: attivo il servizio telefonico di ascolto

Con il decreto contro la diffusione del coronavirus la sede di Via Torino è chiusa, ma rimane attivo il servizio di accoglienza e ascolto per le donne in difficoltà raggiungibile al telefono.
Coronavirus, quarto decesso in Valle d’Aosta. Positivo anche il tampone su un altro paziente morto nei giorni scorsi

Nella notte è mancato il farmacista Lorenzo Repetto, 64 anni di Saint-Vincent. L’uomo, molto conosciuto in paese, era ricoverato in Rianimazione all’ospedale di Aosta. Nelle ultime ore è arrivata anche conferma della positività del novantottenne, sempre ricoverato al Parini di Aosta, morto due giorni fa.
Coronavirus, casi ancora in salita: 177 positivi, 68 ricoverati, 10 in rianimazione

I 177 positivi sono tutti residenti in Valle d’Aosta. Una decina di positivi appartengono alla categoria del personale sanitario, medici e infermieri, Oss e farmacisti. Oltre ai 68 ricoverati sono seguite a domicilio 109 persone. I tamponi in attesa di risultato sono 185.
Coronavirus, le misure per il lavoro e le imprese del decreto “Cura Italia”

Il Decreto “Cura Italia” ha l’obiettivo di “contenere gli effetti negativi che l’emergenza epidemiologica COVID-19 sta producendo sul tessuto socio-economico nazionale”. Qui le misure decise per il lavoro e per le imprese.
Coronavirus, la solidarietà si fa strada in corsia: pasti gratis a medici e infermieri

Sei ristoratori, sollecitati e coordinati dalla Locanda Urbana di Aosta, hanno deciso di dare il loro contributo in questo momento di emergenza: preparano e consegnano gratuitamente pasti per il personale sanitario e in prima linea dell’Ospedale Parini.
Coronavirus, le misure per le famiglie del decreto “Cura Italia”

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale è entrato in vigore il decreto “Cura Italia”. Ecco le misure per le famiglie e altre per tutti i cittadini.
La consegna a domicilio arriva anche dalle aziende di Coldiretti

Dalla carne al vino, dai salumi ai formaggi freschi e stagionati tra cui spicca senz’altro la Fontina e ancora marmellate, conserve, miele, yogurt e latte: sono 14 le aziende che consegnano a domicilio i propri prodotti.
Coronavirus: anziché minacciare sanzioni serve maggiore impegno per mitigare il rischio

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di un nostro lettore sugli eventi degli ultimi giorni.
Negativo il tampone su tre sanitari venuti a contatto con un paziente Covid-19

Lo comunica l’azienda Usl della Valle d’Aosta. Pertanto, si legge in una nota, gli operatori “non sono affetti” dal virus “e possono proseguire nella loro opera professionale”. L’azienda si dice, inoltre, “a disposizione della magistratura”.
Per una spesa intelligente che duri nel tempo

Come e cosa acquistare per non dover uscire spesso di casa e andare al supermercato.
Raccolti e distribuiti 3500 kg di alimenti da Banco Alimentare, Caritas e Emporio Solidale

“In un periodo così problematico per la comunità in seguito all’epidemia di coronavirus – scrivono i tre enti –, le fasce più deboli della popolazione sono quelle che vengono colpite in maniera più intensa e rischiano un’ulteriore emarginazione sociale ed economica.
Coronavirus, 162 positivi in Valle d’Aosta di cui 68 ricoverati in ospedale

Nove le persone ricoverate in rianimazione. Aumentano anche i tamponi da refertare: 141, di cui uno di un caso sospetto ricoverato in rianimazione.
Coronavirus, pizzeria aperta ad Aosta: scatta la denuncia

Il locale è stato controllato dai Carabinieri del Nas, nell’ambito delle verifiche sul rispetto delle norme imposte agli esercizi pubblici dai decreti sull’emergenza Covid-19.
Il racconto dall’Irlanda di Olivier, tra speranza e ansia per la sua Valle d’Aosta

Olivier Bertholin fa l’infermiere a Cork. L’Irlanda ha preso spunto dall’Italia ed ha iniziato ad adottare le misure di contenimento in tempo: “Penso ad amici e colleghi in Valle”.