A partire da fine gennaio la Cittadella dei Giovani riparte con un nuovo programma più interattivo e coinvolgente. Con eventi, corsi e laboratori permanenti l'obiettivo è quello di coinvolgere i giovani utenti di via Garibaldi con proposte formative e creative.
La conferenza stampa di presentazione del corso finanziato dal Fse, presso la sede di Confartigianato Valle d’Aosta, si terrà il 28 settembre alle ore 15. Riflettori puntati sulla sostenibilità nelle costruzioni, e l’evoluzione delle tecniche costruttive.
I corsi, da 20 ore di lezione ciascuno, si svolgeranno in sessioni pomeridiane presso la sede Savt in Via Carrel. Il corso base di avviamento alla lingua prenderà il via il 2 maggio 2017, quello di livello avanzato il 6 giugno.
A partire da questa settimana, presso lo sportello situato in Aosta in via Soldats de la neige sono aperte le iscrizioni ai corsi di italiano per stranieri così come previsto dal progetto "VdA – Valle d’Accoglienza 4" promosso dall’Assessorato alla Sanità
I tre incontri sono riservati alle organizzazioni di volontariato o alle associazioni di promozione sociale della Valle d'Aosta. Iscrizioni entro l'8 novembre
I sei percorsi attivati, che si svolgeranno da fine ottobre a gennaio, si sviluppano tutti intorno al tema della disobbedienza. L'offerta formativa 2016/2017 è il primo step per la costruzione di un'accademia.
L'iniziativa si articola in 120 ore di lezioni teorico - pratiche di scultura, piccola falegnameria, intaglio, vannerie, cuoio, fiori in legno, tornitura, attrezzi agricoli, lavorazione della betulla, affilatura scalpelli e coltelli.