Una perizia per stabilire se lo psichiatra Bonetti potrà essere processato in appello

I difensori del medico condannato nel 2018 dal Tribunale di Aosta a 10 anni e 8 mesi di reclusione avevano chiesto un primo accertamento, contestato però dall’accusa.
Lettere di patronage, il pg rinuncia all’appello: definitiva l’assoluzione di Rollandin

La decisione è stata comunicata alla Corte d’Appello di Torino lo scorso 20 novembre e i giudici della quarta sezione penale hanno dichiarato inammissibile l’impugnazione della sentenza di primo grado.
Revoca del concordato al Casinò, i motivi della decisione della Corte d’Appello

La Casa da gioco, secondo la sentenza dei magistrati torinesi, non doveva essere ammessa alla procedura, per essersi vista respingere dal Tribunale (visto il mancato deposito del bilancio 2017) una prima richiesta concordataria.
Terremoto Casinò, la Corte d’Appello di Torino revoca il concordato

I magistrati torinesi hanno accolto i reclami presentati dalle aziende “Elle Claims” (del gruppo Lefebvre) e “Valcolor” di Sarre, invalidando così il decreto di omologazione della procedura concorsuale.
Violenze su figlie e un’amica, anche in Appello 49enne aostano condannato

L’udienza di secondo grado, conclusasi oggi al Palazzo di giustizia di Torino, ha visto una riduzione della pena comminata all’uomo, scesa a 10 anni. Al Tribunale di Aosta, nel giugno 2019, gliene erano stati inflitti 17.
Assoluzioni per il vallo di Courmayeur: la Procura fa appello

Il pm Introvigne ha impugnato la sentenza nei confronti dei dirigenti regionali Segor e Rocco, nonché dei tecnici dell’assessorato Saravalle e Salvato. Le accuse, a vario titolo, erano malversazione, abuso d’ufficio e l’esercizio abusivo di professione.
Processo BCCV: Perron, Linty e Cossard condannati anche in appello

I giudici di secondo grado, al termine dell’udienza di oggi, 16 luglio, hanno tuttavia riformulato le pene per gli imputati, riducendole rispetto al processo aostano.
Morte operaio comunale, ex Sindaco assolto in appello

La Corte d’Appello di Torino ha pronunciato sentenza di assoluzione per Sara Bordet, primo cittadino di Saint-Vincent all’epoca dei fatti, e per il perito Andrea Campini, responsabile del servizio prevenzione del Comune.