Casinò, la Corte dei Conti conferma in appello la condanna per 18 politici
Sono stati ridotti, rispetto a quanto deciso dalla Sezione giurisdizionale della Valle d’Aosta, i risarcimenti dovuti alla Regione dai condannati. La sentenza rende anche definitive quattro assoluzioni.
Lavoratori atipici all’Usl: costi in ascesa malgrado i richiami della Corte dei Conti
La spesa per i “lavoratori non dipendenti” (che include la somministrazione di personale da parte di agenzie interinali) ha raggiunto i 10,41 milioni di euro nell’esercizio 2019. Erano 8,59 milioni nel 2016.
Spese dei gruppi, l’ex capogruppo Pd Carmela Fontana assolta dalla Corte dei Conti
La seconda sezione centrale d’appello della magistratura contabile ha annullato, con una sentenza dello scorso 13 aprile, il risarcimento da 60mila euro cui l’allora consigliere era stata condannata dai giudici di piazza Roncas.
Il parere legale sulla revoca del rettore dell’UniVdA non fu danno erariale
Lo ha stabilito la Corte dei Conti, respingendo la tesi della Procura, che contestava ad Antonio Fosson e Chantal Certan, al tempo nel Consiglio dell’Ateneo, la spesa di 8.603,84 euro per l’approfondimento.
Corte dei Conti, in vista del “Recovery plan” potenziata la Procura regionale
L’ufficio inquirente contabile potrà contare su due magistrati a tempo pieno. Lo ha annunciato il procuratore Atelli, nell’ambito di un incontro con i cronisti, assieme al presidente della sezione di controllo Della Ventura.
Usl, per la Corte dei Conti l’esercizio finanziario 2019 vede “un quadro complessivamente positivo”
La magistratura contabile ha consegnato la relazione sulla gestione del Servizio sanitario regionale per l’esercizio finanziario 2019. Ne emerge un bilancio in utile e una spesa farmaceutica convenzionata contenuta nei limiti disposti.
“La miglior spesa pubblica non è quella che non si fa”: parola della Corte dei Conti
Pubblicate le relazioni d’inaugurazione dell’anno giudiziario. Se il procuratore Atelli evidenzia la necessità di spostare l’asse del bilancio regionale dalla spesa corrente agli investimenti, la Sezione di controllo sottolinea l’infuluenza del Casinò sui conti di piazza Deffeyes.
Tabaccaio gioca al lotto 397mila euro senza versarli, condannato
La Corte dei Conti ha stabilito che l’uomo debba versare la somma all’Agenzia delle Dogane e Monopoli. L’interessato si era difeso sostenendo di non essersi appropriato di alcuna somma, perché si trattava di giocate fatte in proprio.
Donazioni ai figli e altri atti di quattro politici revocati dalla Corte dei Conti
L’azione revocatoria chiesta dalla Procura regionale, nell’ambito del procedimento sui 140 milioni di finanziamenti al Casinò, nei confronti dei consiglieri regionali (ex ed in carica) Fosson, Isabellon, Restano e Rollandin, è stata accordata in appello.
Progetto “Giroparchi”, per la Corte dei conti nessun danno erariale nei lavori
I magistrati contabili hanno assolto “per carenza di prove” i direttori dei lavori Duilio Gal e Aldo Neyroz e il funzionario regionale Alessandro Ceccon. Decisiva la consulenza tecnica disposta nell’ambito del giudizio.
Casinò, la Procura della Corte dei Conti torna a chiedere 140 milioni a 21 politici
All’udienza d’appello, tenutasi oggi a Roma, il rappresentante dell’accusa è tornato a contestare ai consiglieri (in carica ed ex) e ad un dirigente il danno erariale in tutti e quattro i finanziamenti votati da Giunta e Consiglio Valle tra il 2012 e il 2015.
La Corte dei Conti: su Skyway profili “di criticità” e “di sicura illegittimità”
La Sezione di controllo per la Valle d’Aosta ha esaminto, nell’ambito della verifica sulla gestione della “Funivie Monte Bianco SpA”, la realizzazione dell’impianto funiviario che da Courmayeur va a Punta Helbronner.
La Corte dei Conti punta i riflettori sulla “Maison du Val d’Aoste” di Parigi
La Procura regionale contabile vuole verificare l’esistenza di un possibile danno erariale riferito alla sede di rappresentanza della Regione nella capitale francese. Acquisita documentazione dalla Guardia di finanza negli uffici di Finaosta.
Rendiconti finanziari, nel 2017 solo 18 comuni puntuali nell’approvazione
La Sezione di controllo della Corte dei Conti ha pubblicato la relazione che dà conto dell’analisi dei documenti contabili degli enti locali valdostani con meno di 5mila abitanti. Diversi appunti, oltre a quello sui tempi dell’adozione.
Sanità regionale: per la Corte dei conti bene, ma non benissimo
Pubblicata la relazione della Sezione di controllo sulla gestione del Servizio sanitario regionale. “Quadro complessivamente positivo”, ma i magistrati contabili, nel documento, muovono alcuni appunti.
Corte dei Conti, il Procuratore regionale: “In Valle d’Aosta c’è un’emergenza legalità”
La relazione di Massimiliano Atelli sull’attività svolta dalla Procura regionale nel 2019. Oggi avrebbe dovuto aver luogo la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2020, rinviata a causa dell’emergenza coronavirus.