Casinò, nel pomeriggio il Consiglio regionale incontra i tecnici

La riunione dell’Assemblea regionale, in seduta segreta, è in programma alle 14. Slitta a questo punto in serata anche l’Assemblea dei soci della casa da gioco.
Casinò, i sindacati tornano a lanciare l’allarme: “Concreto il rischio di fare la fine di Campione”

I sindacati sono tornati questa mattina a Palazzo regionale per assistere alla seduta straordinaria dedicata alla casa da gioco.
Casinò, Di Matteo trasmette il bilancio alla Procura

Lo ha reso noto lo stesso amministratore unico, parlando di iniziativa assunta “per tutela dell’azienda, dei lavoratori, dei creditori e della correttezza del proprio operato”, nonché “per prevenire ogni eventuale strumentalizzazione”.
Casinò e aiuti di Stato, un nuovo parere mette in guardia i consiglieri regionali

L’approvazione delle nuove linee guida presentate da Deloitte rischia di fatto di complicare la vertenza in corso con la Commissione europea perché decreterebbe ““se non il fallimento, certamente l’inadeguatezza” del piano Marquis-Chatrian.
Impegno Civico: “Casinò, serve un cambiamento di rotta radicale”

A scriverlo i consiglieri Bertin Minelli e Pulz che aggiungono: “Le proposte di correzione che sono state avanzate dalla governance sono espressione propria delle politiche e delle scelte di tipo fortemente clientelare che hanno portato al disastro”.
Sul Casinò la maggioranza a trazione leghista si spacca

Contro l’iscrizione Mouv’, Lega e M5S. “Con questa votazione si è palesata la fine di questa maggioranza” dice Laurent Viérin.
“Oggi è il momento delle scelte”. Maggioranza e minoranza sollecitano una decisione sul Casinò

Fronte compatto fra Alpe, Uv, Uvp, Stella Alpina e Rini. La consigliera ex Uv porta alla luce del sole lo sgretolamento della maggioranza.
Per il nuovo piano di salvataggio del Casinò “ballano” 127 milioni di euro di soldi pubblici

A breve termine viene chiesta una ricapitalizzazione da 5 milioni di euro, a medio/lungo termine l’acquisto da parte della Regione degli immobili, ora in capo alla società Casinò, del valore di 122 milioni di euro.
Il Casinò torna al centro del Consiglio regionale

Domani mattina verrà chiesta l’iscrizione di un nuovo punto all’ordine del giorno. Nel frattempo l’Amministratore unico sollecita “la politica ad uscire dallo stallo”.
Casinò, ancora alta tensione in maggioranza

Nella notte sono arrivate le linee guida per l’aggiornamento del piano di risanamento. Suggerita una ricapitalizzazione da 5 mln di euro, la cancellazione del debito di 47,5 milioni di euro a fronte della restituzione alla Regione dei beni immobili.
Bilancio, Aggravi: “La variazione è in corso di predisposizione”

L’Assessore risponde alle critiche di Uv e Uvp. “E’ fuorviante, oltre che errato, specificare che i fondi devono essere obbligatoriamente utilizzati entro la fine anno, altrimenti rischiano di essere persi definitivamente”.
Governo Spelgatti, da Uv e Uvp l’accusa di “immobilismo”

I due gruppi consiliari hanno presentato per l’adunanza di domani del Consiglio regionale due question time sulla casa da gioco e la mancata approvazione della variazione di bilancio.
Casinò, i sindacati tornano a chiedere “soluzioni che mettano in sicurezza l’azienda”

I sindacati, che oggi si sono riuniti con direttivi e delegati per fare il punto della situazione, annunciano di voler presenziare alla due giorni di Consiglio regionale.
Casinò: Di Matteo torna ad incontrare la maggioranza, ma le visioni restano distanti

Un’ora e mezza di faccia nel primo pomeriggio di oggi fra l’Amministratore unico e la maggioranza regionale.
Casinò, Certan stigmatizza dichiarazioni e atteggiamenti di Aggravi

“Come amministratori siamo responsabili sia di ciò che viene concesso come finanziamento ma anche delle conseguenze dei finanziamenti non erogati che possono pregiudicare l’andamento di un’azienda” scrive Certan.
Casinò, l’ufficio di Presidenza del Consiglio richiama al rispetto delle Istituzioni

Dopo la pubblicazione del video con Cognetta e Aggravi, il Presidente del Consiglio regionale della Valle d’Aosta prende “le distanze da simili atteggiamenti che sono in contrasto con la dignità della nostra Assemblea”.