Fitch conferma il rating BBB+ per Cva

Confermata per la Compagnia Valdostana delle Acque Spa un Long Term Issuer Default Rating di BBB+ stable outlook ed un senior unsecured rating BBB+.
CVd’A, parte il progetto di CVA per sostenere la creazione delle Comunità Energetiche Regionali

In attuazione del Protocollo d’Intesa siglato con l’Assessorato allo sviluppo economico, formazione e lavoro, il Gruppo CVA avvia in questi giorni il proprio servizio di consulenza finalizzato a sostenere la progettazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio regionale.
Cva pronta a investire 1,6 miliardi di euro per consolidare leadership rinnovabili

L’azienda ha presentato il suo piano strategico industriale 2023-2027. A fine Piano, il gruppo prevede un Ebitda pari a 504,9 milioni di euro, un utile netto di 249,5 milioni di euro e dividendi cumulati per 471,3 milioni di euro
Il fatturato di Cva cresce nel 2022 del 143%

L’Assemblea ordinaria dei soci della Compagnia Valdostana delle Acque ha esaminato e approvato il bilancio consolidato 2022. Dividendi per 75milioni di euro.
Politica per la montagna: imprese, istituzioni ed europarlamentari si confrontano

Il ciclo di appuntamenti “L’Europa incontra le Regioni”, organizzato dal Gruppo Netweek, ha fatto tappa in Valle d’Aosta il 26 maggio con un confronto tra europarlamentari e stakeholder valdostani su “Politica regionale e sviluppo della montagna”.
All’ad di Cva Argirò il premio “Manager Utilities Andrea Gilardoni 2022”

A conferirlo, ieri a Milano, Agici Finanza d’Impresa in occasione della XXIII edizione dell’Osservatorio Agici-Accenture sulle Utilities. La motivazione è “l’accelerazione impressa alla crescita di Cva e delle rinnovabili”.
Cva, nel 2022 l’utile cresce del 23%. In arrivo per i dipendenti un premio di 1500 euro

Approvato ieri il bilancio del gruppo: cresce il Margine operativo lordo di 295 milioni di euro (+53% rispetto al 2021), il fatturato di 1.728 milioni di euro (contro i 710 milioni del 2021, +143%) e l’utile netto di 164 milioni di euro (+23% rispetto al 2021).
Cva chiude l’operazione per un finanziamento da 250 milioni di euro
Lo strumento finanziario scelto è lo Schuldschein. Sarà utilizzato per rimborsare debiti esistenti e procedere ad acquisizioni e investimenti.
Nasce “Smart Grids Valle d’Aosta”, oltre 18 milioni di interventi per potenziare le reti elettriche

Il progetto, presentato da Deval spa, è finanziato con 18 milioni 250mila a valere sui fondi Pnrr e prevede una serie di interventi per potenziare la rete elettrica valdostana e favorire l’elettrificazione dei consumi energetici.
Carenza idrica: dagli interventi sugli acquedotti ad una migliore gestione della risorsa

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, a Saint-Vincent è stata organizzata una serata dedicata al tema della carenza idrica.
Cva smentisce interesse per l’acquisto di Egea
A smentire la notizia, emersa a livello nazionale, è la partecipata regionale, che definisce le indiscrezioni “destituite di ogni fondamento”.
A Cva il premio “Top utility performance operative”
Il premio è legato “ai risultati raggiunti, che si posizionano al di sopra degli standard di settore nella gestione caratteristica delle operation e nella qualità dei servizi”.
Energia: Cva si prepara alla sfida dell’agrivoltaico

L’azienda ha di recente avviato una partnership strategica ed esclusiva a lungo termine con il gruppo Bf spa per lo sviluppo di progetti in prossima estensione a tutto il territorio regionale e nazionale.
Cva, Deval ed Enval conquistano il “Premio Industria Felix”

Durante la cerimonia tenutasi presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma ieri, giovedì 24 novembre, le due società energetiche valdostane e l’impresa di gestione del servizio di recupero e smaltimento rifiuti sono state insignite del riconoscimento che valorizza la competitività e l’affidabilità delle imprese italiane.
Caro Bollette, Cva proroga lo sconto del 40% a tutto il 2023
A comunicarlo con una lettera ai suoi utenti, con fornitura sul mercato libero, è la stessa azienda. Soddisfatto Pcp: “Sollecitare serve”.
Caro bollette, respinta la mozione di Pcp per rinnovare e aumentare gli sconti Cva
La mozione, l’unica discussa ieri sera in Consiglio regionale, è stata respinta con 32 voti di astensione e 2 a favore.