Cva annuncia nuove selezioni per altri 52 posti

L’obiettivo è di “stabilizzare quelle posizioni al momento sono coperte con contratti interinali” ma anche di incrementare la forza lavoro.
“Universi Diversi”, alla centrale Cva di Villeneuve il concerto con ottanta musicisti sul palco

Il concerto, che andrà in scena sabato 18 agosto alle 21 nel parco della Centrale Cva di Champagne Villeneuve, è inserito nell’ambito della rassegna “Energique 2018” e proporrà musiche di Prokofiev. Orff, Morricone e canti tradizionali.
Sport e mobilità elettrica, nasce il “Cva eBiketour Valle d’Aosta

Il “tour” prenderà il via il 14 luglio a Châtillon. 14 le tappe, durante le quali provare le ebike messe a disposizione da Cva, tra i paesaggi e le sagre della Valle.
Partecipate, nel 2017 Cva ha versato 100 milioni nelle casse regionali

Il dato emerge dall’indagine di Mediobanca “Economia e finanza delle principali società partecipate dei maggiori Enti locali”. Nel quinquennio Cva ha ottenuto un risultato netto di +267 milioni, mentre il Casinò un passivo di 124 milioni di euro.
Paolo Giachino è fuori da Cva

Di recente il nome dell’ormai ex Direttore Commerciale era emerso nelle carte della Procura, tra le pagine dell’inchiesta riguardante l’ex Presidente della regione Augusto Rollandin.
CVA, approvato il bilancio con un utile netto di 41,6 milioni di euro

“La situazione finanziaria della Società – spiega ancora Cva – rimane molto solida, come certificato dai rating Baa1 di Moody’s e A- di Fitch, entrambi superiori al merito creditizio riconosciuto alla Repubblica Italiana”.
Il M5s risponde a “Giù le mani dalle acque”: “Primi a denunciare il rischio privatizzazione di Cva”

“La posizione della tutela dell’acqua pubblica, in particolare, è stata, sin dalla nascita del MoVimento – scrivono in una nota -, uno dei principi cardine dell’azione politica dello stesso”.
Cva Trading, superate le 20mila utenze prima casa

La società energetica valdostana applica uno sconto del 50% sulla componente energia della bolletta.
“Giù le mani dalle acque”, nasce un Comitato contro la quotazione in borsa di Cva

“Le acque in quanto bene comune devono essere preservate e tutelate per le generazioni future, con la privatizzazione si incentiva lo sfruttamento”, scrive il Comitato che si presenterà mercoledì 29 marzo a Châtillon.
Giornata Mondiale dell’acqua, ad Aosta una mostra sotto i portici del municipio

Torna l’appuntamento annuale che punta l’attenzione sulla salvaguardia dell'”oro blu” promosso in Valle dall’ l’amministrazione regionale, assieme al Consorzio Bim e Cva.
Cva, completato l’ammodernamento della centrale idroelettrica di Quart

La decisione dell’azienda di non interrompere la produzione durante i lavori ha consentito di produrre energia elettrica per un corrispondente maggior valore di 10 milioni di euro.
CVA replica alle critiche: “Utili per 1.386 milioni di euro in 15 anni di attività”

La Cva risponde con una sfilza di numeri e statistiche alle critiche mosse nelle ultime settimane alla dirigenza dal Consiglio Valle che hanno portato l’assemblea ad approvare una risoluzione in cui vengono richieste le dimissioni di Trisoldi e Giachino.
Convocato per venerdì 17 febbraio il Consiglio regionale straordinario su Cva

A deciderlo, questa mattina, la Conferenza dei capigruppo. L’adunanza era stata richiesta da Uvp, Stella Alpina, Pour Notre Vallée assieme ad Alpe, M5s e Gruppo misto per avviare una commissione di inchiesta sulle turbine cinesi.
Rimozione del Presidente e del Direttore di Cva, la decisione in mano a Finaosta

“Sarà il CdA di Finaosta – ha detto Rollandin – ad assumere appena possibile le decisioni di competenza per dare seguito alla risoluzione consiliare, ivi comprese le eventuali modalità per la copertura delle figure apicali di Cva”
Cva, verso la rimozione del Presidente e del Direttore generale. Consiglio approva risoluzione

Approvata all’unanimità la risoluzione presentata da Alpe, M5S e Gruppo Misto. “Venuto meno il rapporto di fiducia”
Cva nel mirino del Consiglio regionale

Chiamati, come da risoluzione, a presentare i dati sui rendimenti delle turbine cinesi i responsabili della Compagnia valdostana delle acque non avrebbero portato quanto chiesto.