I vertici nazionali e regionali di Coldiretti esprimono soddisfazione in merito all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri guidato dal Premier Mario Draghi del decreto legge “Sostegni-bis” che stanzia 2 miliardi per l’agroalimentare con importanti misure di sostegno per le imprese agricole. Sul fronte valdostano l'associazione degli agricoltori attende una rapida approvazione delle misure regionali.
Approvato un ordine del giorno che vede come prima firmataria la deputata valdostana Elisa Tripodi. "Aumentare il fondo di 100 milioni non è sufficiente."
"Provvedimento economico senza precedenti, che dimostra l'attenzione e la sensibilità che il Governo Draghi in generale, e Forza Italia in particolare, hanno riservato al 'sistema montagna" commenta la coordinatrice regionale di Forza Italia Valle d'Aosta Emily Rini.
A chiederlo, alla Ministra degli Affari regionali e delle Autonomie, il senatore valdostano: "Allo stesso tempo abbiamo sottolineato le nostre perplessità sul nuovo programma di riaperture, che andranno a consentire soltanto attività all’aperto. Cenare fuori in montagna è ancora impossibile".
Spiega il Presidente Adava Filippo Gérard: "I ristori serviranno a pagare le utenze irrinunciabili e primarie di un solo mese altro che compensare le perdite di un intero anno di mancato lavoro".
Una valutazione e un giudizio più cauto arriva invece dall’Assessore regionale allo Sviluppo economico Luigi Bertschy: "Difficile esprimere un giudizio, almeno fino a quando non sarà chiarito quali siano le risorse dedicate agli impianti a fune"