Le aree verdi di Aosta sono trascurate o rinsecchite, in altre zone l’erba cresce incontrollata o manca l’acqua. Cometto parla "problemi che non si possono negare", legati ad un appalto incagliatosi nei meandri amministrativi e ora sbloccatosi. "Si è toccato il punto più basso, ora bisogna risalire", spiega l'Assessore.
La Carta è stata predisposta dal Green City Network, un’attività promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile per contribuire ad un maggiore impegno delle città italiane, grandi medie e piccole, per migliorare la qualità ecologica.
Il Comune di La Thuile - assieme alla sezione locale dell’Ana e alle scuole elementari - ha deciso di aderire a “Una goccia non è niente… tante gocce fanno un oceano”, l’iniziativa ecologica promossa dall’associazione Sons of the Ocean, aperta a tutti i volontari, in programma sabato 8 maggio.
La startup, in parte valdostana con il suo CEO Manuel Milliery, è stata premiata al National Geographic Award come migliore soluzione contro l'inquinamento degli oceani.
Due gli atti approvati all'unanimità nel Consiglio comunale del Capoluogo - sui mezzi elettrici nel nuovo appalto del Trasporto pubblico e sulle porte chiuse dei negozi per non sprecare energia - per "tirare per la giacchetta" piazza Deffeyes sulla questione ambientale. L'obiettivo: andare verso un Piano condiviso.
È il valdostano Manuel Milliéry l'AD dell'azienda che rivoluzionerà il mondo delle componenti di plastica: pronti nel 2020 a lanciare le palette per il caffè di produzione ecologica e italiana.