Dal mese di novembre il percorso del Forum, rivolto a tutti i genitori, ai loro figli (se maggiori di 14 anni), ai familiari e alle figure adulte preposte all’educazione dei bambini, dei giovani e degli adolescenti prevede 7 incontri online, cui seguiranno degli incontri itineranti in presenza.
“Offrire istruzione, protezione e dignità agli ultimi tra gli ultimi”: è questo l’obiettivo dell’organizzazione non governativa fondata nel 2018. Martedì 22 giugno, due referenti dell’organizzazione hanno raccontato la loro esperienza di volontarie.
Recuperare un contatto significativo e continuativo tra bambini e natura è l'interesse principale alla base del progetto "Classi sotto il cielo" avviato dall'Università della Valle d'Aosta.
La rubrica di questa settimana dedicata all'educazione e alla genitorialità si occupa dell'ansia che si genera quando i genitori investono tutto il loro capitale affettivo sui figli.
Nella consueta rubrica "Basta un po' di educazione" Licia Coppo interviene analizzando tre parole chiave dell'agire educativo: Amore, Attenzione e Ansia
La pedagogista Licia Coppo nella sua rubrica "Basta un po' di educazione" analizza il sempre attuale tema delle attività sportive dei figli. Rispondono ai loro bisogni? Sono sostenibili per le famiglie? Quando ha più senso rinunciare?
Licia Coppo, pedagogista, presenta la nuova rubrica che curerà per Aostasera. I temi approfonditi, in modo serio, ma non serioso: l'educazione dei figli e il ruolo di genitori. Ma anche consigli e suggerimenti per affrontare i problemi quotidiani.