Ferdinando “Nino” Casetta, alla Fiera di Sant’Orso a 92 anni

A 92 anni, l’artigiano valdostano porta in Fiera da oltre vent’anni le sue sculture che raccontano la vita rurale di un tempo. E non ha intenzione di smettere.
Conclusa la caccia al tesoro di AostaSera: ecco i vincitori

Solo i più tenaci sono riusciti ad arrivare fino alla fine e a conquistare il meritato premio.
Animali, gnomi e oggetti particolari: le opere più curiose della Fiera di Sant’Orso

Non solo pezzi classici, tante le novità e le opere particolari e colorate esposte sui banchi della 1025ª Fiera di Sant’Orso.
Chiara Stevenin, la giovane ceramista che porta Gressoney alla Foire

Dallo scorso anno, la giovane artigiana di Gressoney porta alla Millenaria le sue creazioni: tazze e tazzine da caffè, brocche e ciotole realizzate e decorate a mano.
L’eccellenza dell’artigianato valdostano sui banchi della Fiera di Sant’Orso

Sculture in legno e pietra, pezzi intagliati e creazioni uniche: sui banchi della Foire non potevano mancare le opere dei maestri valdostani che si rifanno alla tradizione e trasportano nel pieno dell’atmosfera della Millenaria.
Dalla falegnameria all’Atelier des Métiers: il percorso di Thierry Scandella

Dalla falegnameria studiata sui banchi di scuola alla partecipazione alla Fiera di Sant’Orso tra i professionisti: il percorso di Thierry Scandella, giovane artigiano, che nel suo laboratorio a Villeneuve realizza oggettistica in legno e mobili su misura.
Marco Rodoz, un artigiano “su due ruote”

Per il secondo anno a Sant’Orso, l’artigiano di Montjovet Marco Rodoz è tra i più giovani espositori presenti alla Fiera. Falegname in inverno, nel suo atelier di Chenal, e guida cicloturistica in estate.
Pronti i ciondoli della Fiera di Sant’Orso: cinquemila “sapèi” fatti a mano

Realizzati dall’artigiano Aldo Andres Villegas Castiglioni in mesi di lavoro, i ciondoli in cuoio e legno rappresentano un’antica calzatura valdostana.
Divieti di transito e di sosta, le modifiche alla viabilità di Aosta per la Fiera di Sant’Orso

Il Comune di Aosta ha pubblicato l’ordinanza che regola la viabilità ed il traffico in città durante la 1025ª Fiera di Sant’Orso in programma per i prossimi 30 e 31 gennaio.
Si è spento Camillo Brunet, scultore e allevatore fuori dagli schemi

Si è spento questa mattina, Camillo Brunet, all’età di 68 anni. Appassionato allevatore di capre e pecore, in molti lo conoscevano per i suoi tatà esposti alla Fiera di Sant’Orso.
Alla Fiera di Sant’Orso un nuovo Premio speciale intitolato all’alpino Pier Andrea Donazzan

Il nuovo Premio speciale, dedicato al già vicepresidente dell’Associazione nazionale alpini – sezione Valle d’Aosta morto nel 2015, è stato proposto dalla stessa Ana.
Sono 19 le Oeuvre Choisie premiate dal Mav alla Fiera di Sant’Orso 2024

Le responsabili del Mav hanno individuato tra i banchi della Fiera le opere che, per le loro caratteristiche, rappresentano il “fil-rouge” ideale tra passato e presente dell’artigianato valdostano di tradizione. A febbraio saranno esposte al Museo di Fénis.
“La più Fiera”, su Youtube il brano rap di Fabien Lucianax dedicato alla Foire

La canzone dedicata alla Millenaria e alla Veillà è accompagnata da un videoclip realizzato da Fabio Réan dove compare anche il noto espositore Bobo Pernettaz nei panni di un “gallo-artigiano”.
La Fiera di Sant’Orso “dei ricordini”

Anche quest’anno va per la maggiore portarsi a casa “un piccolo ricordo” della Fiera di Sant’Orso, anche non necessariamente in legno.
Sant’Orso, la carica dei giovani espositori: molti alla prima volta

Dai 14 ai 30 anni di età, i giovani che quest’anno hanno esposto le loro opere alla fiera di Sant’Orso erano numerosi, molti alla prima volta. In tanti casi, l’approccio avviene grazie a nonni o genitori che già creano.
Per la macchina dei soccorsi e della sicurezza sinora una Fiera tranquilla

L’intervento di soccorso sanitario più rilevante ha riguardato un trauma cranico, riportato nella notte da una persona caduta da una scala. Nel pomeriggio, l’arrivo della premier Meloni, con procedure e sopralluoghi in corso da giorni.