Fiera di Sant’Orso, il video del concerto di apertura della 1019a edizione

Il servizio sul concerto proposto dall’associazione culturale Coro di Sant’Orso è del Gruppo Matou.Tv.
#santorso2019, tutti alla ricerca degli stambecchi bianchi di Enrico Massetto

Il 30 e 31 gennaio 2019, chi deciderà di visitare la Millenaria, se sarà fortunato e avrò un buon occhio, avrà la possibilità di incontrarli. Abbiamo quindi pensato di lanciare un’ulteriore sfida per chi già partecipa al concorso fotografico su Instagram #santorso2019.
Alla Fiera di Sant’Orso arriva il MonVer, vermouth aromatizzato al genepì

Tra i banchi della Millenaria, anzi più precisamente nel padiglione enogastronomico in Piazza Plouves, “MonVer”, vermouth aromatizzato al genepì realizzato dall’Istituto alberghiero di Châtillon.
Meteo, per Sant’Orso è in arrivo la neve

In particolare, la Dama Bianca si farà attendere nella prima giornata della Fiera di Sant’Orso, il 30 gennaio, e il giorno in cui si festeggia il santo, il primo di febbraio.
Sant’Orso, torna “Un ciondolo per la vita” dell’Asiv

Il ciondolo torna tra i banchi della “Millenaria”, quest’anno con una incisione di Ugo Nespolo. Il ricavato verrà devoluto ai genitori di una bambina gravemente malata, e avrà prezzo di 10 euro per la serie normale e 25 quella limitata.
1.062 artigiani alla 1019a Fiera di Sant’Orso: tra le novità lo “street food valdostano” al Teatro romano

Per la 1019ª Fiera di Sant’Orso tornerà anche la Veillà di Petchou Mercoledì 30 gennaio, dalle 14 alle 18, presso la Cittadella dei Giovani.
La Coppa del mondo di Sci e il Giro d’Italia alla Fiera di Sant’Orso

Uno degli obiettivi del tavolo del Tavolo del Turismo regionale, riunitosi questa mattina, trova subito un’applicazione concreta nella promozione dei grandi eventi che si svolgeranno in Valle d’Aosta nel corso del 2019.
#santorso2019, torna il contest fotografico sulla Fiera di Sant’Orso

Per l’edizione 2019 della Fiera, gli scatti e i video contenenti l’hashtag #santorso2019 saranno pubblicati sulla homepage di AostaSera.it, nella galleria riservata al contest.
Il ciondolo ufficiale della 1019a Fiera di Sant’Orso è lo stambecco di Enrico Massetto

Quest’anno l’onore e l’onere sono andati allo scultore professionista Enrico Massetto di Saint-Pierre che ha scelto lo stambecco, l’animale nobile, il Re della montagna, nonché simbolo del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
#santorso2018, ecco i premiati del contest fotografico Instagram sulla Fiera di Sant’Orso

La scelta della giuria è ricaduta sugli scatti di Ismaele Maino, Sara Gerbelle, Davide Verthuy, Chiara Celegato, Stephanie Crotta, Alessandra Barmasse, sulla foto di gruppo del team di TurismOK, oltre che sul video di Mirena Vaudois.
Sant’Orso, la fiera “regina dell’artigianato” diventa un marchio registrato

L’annuncio da parte del Presidente della regione Viérin: la Giunta ha approvato la registrazione, presso l’Ufficio Marchi e brevetti, del marchio verbale “Fiera di Sant’Orso – Foire de Saint Ours”. Presto verrà registrato anche quello figurativo.
Tensostrutture per Sant’Orso: la Regione non doveva revocare la fornitura alla C.S.C. Allestimenti

Pubblicata la sentenza con cui il Tribunale Amministrativo Regionale dà ragione alla società di Milano che si era vista annullare dall’Amministrazione un affidamento da 336mila euro, relativo alle edizioni 2018 e 2019 della “Foire”, e aveva fatto ricorso.
La notte in festa per le vie del centro, la Veillà per immagini

Tradizione nella tradizione, la notte tra i due giorni di Fiera ha visto Aosta popolarsi di suoni, colori, balli, canti e l’immancabile festa nella cantine dal sapore speziato di vin brûlé.
Il Padiglione enogastronomico, sapori e profumi della Valle in Fiera

Preso d’assalto dai turisti, la struttura di piazza Plouves – tutta da scoprire – regala lo spirito gastronomico della regione, dai salumi ai formaggi, fino ai dolci, la frutta, i vini e le grappe.
Il più giovane ed il più anziano, in Fiera a 101 e a 11 anni

Tra i 1184 artigiani della “Millenaria”, anche quest’anno, sono Amato Brunodet e Alexis Lucianaz, rispettivamente, gli artigiani più anziano e più giovane.
“Veillà di Petchou”, torna in Cittadella la “Fiera di Sant’Orso per i bambini”

Un pomeriggio all’insegna delle animazioni artistiche, le dimostrazioni di lavorazioni del legno, del cuoio e vannerie, ma anche di giochi e piacevoli momenti di teatralità. Tra gli ospiti i francesi “Flottins” da Evian Les Bains .