Veillà di petchou, la scuola dell’infanzia di Derby vince il concorso dell’immagine

Seconda classificata la scuola dell’infanzia di Via Parigi ad Aosta, mentre al terzo posto la scuola dell’infanzia di Saint-Pierre.
#santorso2017: il Padiglione Enogastronomico

La Millenaria non è solo un viaggio nei colori e nei materiali dell’artigianato, ma anche un percorso fatto di gusti e sapori della Valle d’Aosta, attraverso tradizioni e nuove riletture, e soprattutto attraverso i volti dei produttori.
Fiera di Sant’Orso 2017, la Veillà

È tornato, puntuale tra i due giorni della “Millenaria”, il classico appuntamento con la “notte bianca” di Sant’Orso.
Fiera di Sant’Orso 1017: ecco tutti i premiati

Sono stati consegnati questa sera al termine della Santa Messa degli artigiani i premi della 1017esima Fiera di Sant’Orso.
94.500 visitatori nel primo giorno di Fiera

L’anno scorso, quando la Fiera si è svolta di sabato e domenica, il sistema ne aveva conteggiati 161.000 nel primo giorno.
“Alla Regione non interessano i pendolari”

Il racconto di una pendolare in viaggio verso Aosta nel primo giorno di Fiera.
Dove mangiare alla Fiera: i menu dei Punti Rossoneri

La Valle d’Aosta nel piatto con i punti ristoro gestiti dalle Pro Loco del territorio: dalla Vapelenentse alla Favò, dalla Trifolette al bollito salato.
10 e 100 anni: l’artigiano più giovane e più anziano della Foire

Amato Brunodet e Alexis Lucianaz sono rispettivamente il più anziano e il più giovane protagonista della1017esima Fiera di Sant’Orso.
La maleducazione fa parte della tradizione di Sant’Orso?

Riceviamo e pubblichiamo
La veillà dei bambini: appuntamento dalle 16 in Cittadella

La “Veillà di petchou – Dal mulino al forno” porta in Cittadella dei Giovani, dalle 16 di oggi, il respiro della Fiera di Sant’Orso.
Solidarietà alla Fiera, il ciondolo dell’Asiv

18esima edizione dell’iniziativa lanciata dall’Associazione guidata da Dario Coquillard. Il bozzetto è opera quest’anno dell’artista Raffaella Moniotto di Aosta. I ciondoli saranno offerti a partire da 10 euro.
Al via la Millenaria: 1178 artigiani protagonisti della 1017esima edizione

La partenza dall’Arco d’Augusto con la sosta alla Porta Praetoria dove il Vescovo di Aosta, Franco Lovignana, ha impartito la benedizione agli artigiani e ai visitatori, aprendo così ufficialmente la Millenaria.
Politici in Fiera: a Sant’Orso torna Salvini, per il Pd gli europarlamentari Viotti e Briano

Anche quest’anno il Segretario federale della Lega Nord sarà in visita alla Millenaria. Presente all’inaugurazione anche il dem Viotti, mentre Briano sarà ad Aosta nel pomeriggio del 30 gennaio.
Due treni straordinari per la Fiera di Sant’Orso

La Regione stanzia 5,500 euro per due treni straordinari con partenza da Chivasso per Aosta, senza rottura di carico
Fiera di Sant’Orso 2017, la “Millenaria” in diretta su Radio Proposta inBlu

Anche quest’anno, assieme all’appuntamento più importante per l’artigianato valdostano, l’emittente diocesana seguirà in diretta radiofonica la Fiera e tutti gli avvenimenti ad essa collegati.
Oltre 1000 artigiani per la 1017esima Millenaria che quest’anno avrà per simbolo la Maschera

I numeri della Millenaria si confermano in linea con quelli degli scorsi anni: 1090 domande pervenute da parte degli espositori di cui 131 nel settore non tradizionale e 28 scuole, 88 le aziende che saranno presenti nell’Atelier nei due padiglioni.