Sant’Orso, chiusura con il segno più: affluenza e qualità premiano la Millenaria

I numeri diffusi in serata della Fiera di Sant’Orso restituiscono per ora un’immagine solo parziale della 1025esima edizione, parlando di un “aumento di frequentazione rispetto all’anno scorso”.
I ricordi della prima elementare ispirano l’opera “L’écoula d’eun cou” di Guido Diémoz

L’opera, che sarà esposta alla Fiera di Sant’Orso di Donnas e di Aosta, racconta una giornata di scuola del 1955 nel villaggio di Meylan, a Doues.
Per la macchina dei soccorsi e della sicurezza sinora una Fiera tranquilla

L’intervento di soccorso sanitario più rilevante ha riguardato un trauma cranico, riportato nella notte da una persona caduta da una scala. Nel pomeriggio, l’arrivo della premier Meloni, con procedure e sopralluoghi in corso da giorni.
Fiera di Sant’Orso 2023: successo di pubblico, oltre 172mila passaggi registrati

“Mai come quest’anno – commenta il Presidente della Regione, Luigi Bertschy – l’organizzazione della Foire de Saint-Ours è stata una scommessa. E, fortunatamente, la scommessa è stata vinta.
Facce da Fiera: i volti della Millenaria

Meritano di essere immortalati i sorrisi sui volti degli artigiani valdostani e dei visitatori curiosi che ogni anno, il 30 e il 31 gennaio, partecipano alla Millenaria sfidando il freddo e la sveglia all’alba. Qui sotto una raccolta con circa trenta fotografie scattate nei due giorni di Fiera.
Fiera di Sant’Orso, le novità e le opere più curiose sui i banchi della Millenaria

Tante le novità e le opere particolari esposte sui banchi della 1023ª Fiera di Sant’Orso. Scoprite con noi i pezzi più curiosi in questa galleria fotografica.
Le eccellenze dell’artigianato valdostano in mostra alla 1023ª Fiera di Sant’Orso

Immancabili come ogni anno, le opere dei maestri dell’artigianato valdostano trionfano lungo le vie del centro storico conquistando appassionati e curiosi. Pezzi unici e originali che, unendo la tradizione alla creatività, regalano ai visitatori un’esperienza senza tempo tra i circa mille banchi della 1023ª Fiera di Sant’Orso.
Poste Italiane partecipa alla Fiera di Sant’Orso

La postazione dedicata dell’azienda sarà presso l’ufficio di via Ribitel, ad Aosta, dalle 8.30 alle 18 dei due giorni della fiera. Previsto uno specifico timbro figurato per annulli filatelici dedicato alla Foire.
L’École hôtelière de la Vallée d’Aoste approda alla Foire de Saint-Ours

Lo stand enogastronomico, allestito in Piazza Plouves e attivo da sabato 28 gennaio a martedì 31 gennaio, ospiterà un punto informativo e una serie di eventi di presentazione e degustazione gestiti dagli stessi studenti.
Foire 2023: presentato il nuovo calendario dell’Asiv

Quest’anno l’iniziativa sarà affiancata alla distribuzione del consueto ciondolo con l’obiettivo di raccogliere fondi per residenti e famiglie in difficoltà.
Il padiglione enogastronomico, un viaggio tra gusti e sapori valdostani

Non solo artigianato, alla Fiera di Sant’Orso il padiglione enogastronomico propone, anche quest’anno, un percorso alla scoperta dei prodotti tipici della Valle d’Aosta.
La Fiera di Sant’Orso di Donnas andrà in scena il 27 marzo

Dopo lo spostamento ai prossimi 2 e 3 aprile della “Millenaria” di Aosta, è stata annunciata oggi la data che vedrà il ritorno, anch’esso in versione primaverile, dell’evento della bassa Valle dedicato all’artigianato tipico e di tradizione. “Un’occasione di rilancio del settore”, dicono dalla Regione e dal Comune.
Fiera Sant’Orso, le immagini della prima giornata

Le immagini girate il 30 gennaio 2020, giorno di apertura della Fiera di Sant’Orso, dal gruppo Matou Tv.