Si è tenuto il 1° aprile ad Aosta il convegno di lancio del ciclo di incontri "Per una nuova abitabilità dei territori montani", organizzato dal Gal Valle d’Aosta, in collaborazione con il Politecnico di Torino, la Fondazione Courmayeur Mont Blanc e il Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta.
Gli ultimi due progetti riguardano la promozione delle carni derivanti da razze autoctone valdostane e dei prodotti delle filiere corte e sui mercati locali dell’Associazione agricoltori della Valle d’Aosta.
I progetti, finanziati per un importo totale di 1 milione 840mila euro con un contributo pari all’80%, puntano ad integrare l’offerta outdoor, attraverso la creazione e la valorizzazione di strutture e itinerari escursionistici e il miglioramento dell’offerta turistica.
Il bando "Ripartiamo da 0" finanzia le attività promozionali a raggio locale legate allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali e prevede una possibilità di finanziamento a fondo perduto del 70%, per un importo massimo di 85mila 715 euro.
Il Gal Valle d'Aosta ha finanziato con 835mila euro otto nuove forme aggregative impegnate nello sviluppo locale e nella promozione di un’offerta turistica sostenibile. Fra queste il noleggio di auto elettriche per scoprire il territorio e una rete sentieristica che dai vigneti porta ai ghiacciai del Monte Rosa
Il bando finalizzato alla creazione e allo sviluppo di filiere corte e mercati locali ha raccolto solo tre proposte progettuali, di cui due finanziate, per una spesa complessiva di 129mila euro a fronte di uno stanziamento di 1 milione di euro circa.
L’appuntamento è per giovedì 11 aprile, alle 8.30, alla Fondazione per la formazione professionale turistica. L’iniziativa nasce per sostenere la creazione di forme di aggregazione tra operatori economici e per facilitare la partecipazione alle misure 16.3 e 16.4 dei bandi del Gal.
Con notevole ritardo si avvia la programmazione del Gal Valle d'Aosta. I primi tre bandi hanno una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro. Progetti da presentare entro il 10 maggio.