Prima prova del Campionato Individuale Silver con grandi soddisfazioni per le Junior Silver dell’Olimpia, che tornano da Torino con due ori e un bronzo.
La bolla emersa a seguito delle dichiarazioni di ginnasti e ginnaste sui disturbi alimentari ha chiamato in causa il parere di chi in quel mondo ci lavora, sia come protagonista, sia dietro le quinte. A commentare per noi la vicenda è il valdostano Jean Paul Perret, dietista delle Nazionali di curling, bob e skeleton, che punta ai Giochi Olimpici Invernali di Cortina 2026.
Alla luce delle recenti polemiche riguardo l’ambiente della ginnastica, sia ritmica che artistica, la campionessa nazionale di ginnastica artistica ed ex atleta valdostana Alessia Praz racconta la sua esperienza e le sue idee riguardo la sua più grande passione.
Dopo due anni di stop sono tornati, domenica 29 maggio i saggi finali delle società di ginnastica artistica e ritmica. A Châtillon si sono esibite le bambine e le ragazze del Club des Sports, mentre il Pala Miozzi di Aosta si è riempito con le tesserate della Ginnastica Olimpia Aosta. Ecco le foto delle partecipanti.
La formazione rossonera, capitanata da Fatima Rosset e composta anche da Sofia Chiumello, Vittoria Ramanzin, Sophie Graziano, Martina Saroglia, e Arianna Bocchio Ramazio, ha vinto la terza e ultima tappa del campionato di serie C.
L'appuntamento con la seconda edizione è per sabato 13 ottobre al “Mountain Sport Center”. Oltre al "Signore degli Anelli", tra i grandi ospiti, anche l'olimpionica - e campionessa mondiale 2015 alle parallele - Dar’ja Spiridonova.
Al Palazzetto dello sport la Gym Aosta porta l'essenza della ginnastica artistica e ritmica italiana nell'evento "Galà de la Vallée" - Foto di Monica Montefusco
Dalle 17 al Palazzetto dello Sport. Testimonial dell'evento Vanessa Ferrari che da dieci anni è il simbolo della ginnastica artistica italiana, da quando, nel 2006 ad Aarhus in Danimarca, ha conquistato il titolo iridato nel concorso generale.
La ginnasta di Charvensod è salita, assieme alle sue compagne della Gal Lissone, sul gradino più alto del podio nella Leverkusen Cup, competizione per squadre di club