Addio a Paolo Pininfarina, imprenditore illuminato

Paolo Pininfarina

Con la scomparsa di Paolo Pininfarina, mancato martedì all’età di sessantacinque anni all’esito di una malattia che l’aveva duramente provato, si estingue una delle dinastie che hanno reso grande l’automobile italiana nel mondo.

Nuova Volkswagen Tiguan, non certo il solito restyling

Volkswagen Tiguan

La Casa tedesca torna all’antico dal punto di vista del design. L’idea che la nuova Tiguan trasmette è di robustezza e solidità. Bando a spigoli, concavità e orpelli. Uniche concessioni, la linea luminosa che congiunge i proiettori anteriori e lo spoiler posteriore.

Nuova Lancia Ypsilon, tra rottura e soluzione di continuità

Lancia Ypsilon 2024

Nel 1985, al Salone di Ginevra, veniva presentata la Y10, ancora commercializzata sotto il marchio Autobianchi. Tre serie, e poi in Lancia diventa solamente Ypsilon. Il 2024 registra l’esordio molto atteso della nuova Ypsilon, che diventa grande a partire dalle dimensioni.

Cupra Formentor VZ5 Bat, una grande sportiva adatta anche alle famiglie

Cupra Formentor VZ5 Bat

Per gli amanti del termico e del suono del motore, Cupra sfodera una vettura che rappresenta il “top level” della fortunata Formentor. Il nero la fa da padrone – più precisamente il “Midnight” – ed il carattere “racing” si coniuga con un utilizzo più tranquillo, adatto alle famiglie.

Kawasaki Ninja ZX-4RR, la sportiva a tutto tondo

Kawasaki Ninja ZX–4RR

Dal 1984, inizio dell’avventura per la clientela nordamericana con la GPZ 900 R, Ninja ha significato moto stradali e moto sportive, sempre ad alto livello. Oggi, la Casa giapponese illustra la ZX-4RR. E fa centro.

L’ultimo ballo di Gianclaudio “Clay” Regazzoni

Gianclaudio “Clay” Regazzoni

Un carattere aperto, estroverso, solare. Enzo Ferrari lo definì “Viveur, danseur, calciatore, tennista e, a tempo perso, pilota”. Nel 1970, la consacrazione: campione Europeo di Formula Due. In quel maledetto 15 dicembre 2006, Clay era atteso ad una festa in suo onore. Non ci arriverà mai.

Nasce e:Ny1, l’innovativa Honda 100% elettrica

Honda e:Ny1 - Foto Facebook Honda Auto Italia

Honda punta esplicitamente a toccare il livello di emissioni zero nel 2050. Un traguardo che appare lontano ma non lo è. A tale proposito, la e:Ny1 oggi è un’auto innovativa. Domani sarà ricordata per essere stata la progenitrice di numerosi modelli.

Mazda MX-30 R-EV, l’ibrida che rispolvera il “Motore Wankel”

La Mazda MX-30 R-EV

Il motore, nato nel 1957 dall’intuizione geniale di Felix Wankel, torna oggi ad equipaggiare la Mazda ibrida MX-30 R-EV. Dal punto di vista stilistico, la vettura si inquadra nella tipologia crossover secondo la filosofia giapponese “KODO”, cioè l’unione di bellezza e praticità.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte