Il tempo dei pionieri del Rally di Svezia (1950-1988)

Il Rally di Svezia 1975. La Lancia Stratos HF di di Waldegaard-Thorszelius - Foto https://rallysweden.com/

Si è concluso ieri il Rally di Svezia, giunto alla settantesima edizione, con la vittoria di Tӓnak-Jӓrveoja su Ford Puma Rally 1. È il “Rally-Neige” per eccellenza, anche se da alcuni anni la neve si fa attendere.

777 Hypercar, il prototipo della “vettura estrema” che vedrà la luce nel 2025

777 Hypercar

Perché il richiamo al numero 7? È presto detto: 7 unità prodotte, del valore di 7 milioni di euro. La vocazione è quella di una vettura estrema, destinata all’utilizzo in circuito. Anzi, per due anni dall’acquisto, 777 Hypercar potrà girare solo a Monza. Un’auto da sogno, salvo per i sette facoltosi che ne diventeranno possessori.

La rivoluzione della Huracàn Sterrato, la nuova filosofia di Lamborghini

Lamborghini Huracàn Sterrato

La Huracàn Sterrato conosce una sorta di mutazione genetica, è la regina di un nuovo segmento: quello delle vetture sportive ma adatte anche al fuoristrada. Il vero tocco inventivo e inedito sta proprio nel compendio tra attitudine all’off-road e le prestazioni cui Lamborghini, da sempre, ci ha abituato.

Vent’anni fa moriva Gianni Agnelli

Gianni Agnelli

Domani, 24 gennaio, saranno vent’anni dalla morte di Gianni Agnelli. Protagonista assoluto del secolo breve, il “Signor Fiat”, come lo definì Enzo Biagi, che nel ’69 rilevò la maggioranza azionaria della Ferrari. Con la sua morte finì il Novecento.

Cupra Born, sobrietà e sportività “full electric”

Cupra Born

Formentor, Leon e Ateca sono stati i primi esempi di Cupra, che ora si vota, anch’essa, all’elettrico. E lo fa con la Born, che intraprende la strada di una crossover scommettendo su una felice combinazione che le abbina qualità sportive, magari non squisitamente tali, ma piacevoli.

L’automobilismo e la Formula 1 piangono Patrick Tambay, il pilota gentiluomo

Patrick Tambay

Patrick Tambay se n’è andato a settantatré anni dopo una lunga malattia. Un commiato in punta di piedi, la cui scomparsa ha suscitato il cordoglio dell’intero mondo delle quattro ruote. Forse, al di là dell’indubbio talento, proprio per la gentilezza, il garbo, la misura che è sempre stata la cifra del campione francese.

Renault Mégane E-Tech Electric, due auto in una

Renault Mégane E-Tech Electric

Renault si è posta un traguardo: gamma interamente elettrificata dal 2030. Prima dimostrazione del chiaro intento, ecco la Mégane E-Tech Electric. Un’auto che fa della versatilità il suo credo.

Addio a Mauro Forghieri, genio del Novecento

Mauro Forghieri

Per uno di quegli strani scherzi del destino – o forse non si tratta di uno scherzo, chissà – Mauro Forghieri ci ha lasciato, a ottantasette anni, pochissimi giorni dopo il disvelamento della 499P, con la quale la Ferrari andrà, dopo cinquant’anni, alla caccia dell’iride Endurance e della 24 Ore di Le Mans.

Lotus Eletre, il rivoluzionario “Hyper SUV” full electric

Lotus Eletre

Il CEO Feng Qingfeng è stato chiaro: “Eletre guarda oltre le categorie di auto tradizionali, guidando una nuova era di prestazioni completamente elettriche, praticità e versatilità”. Eletre è definita un Hyper SUV rivoluzionario, che non perde, comunque i quarti di sportività tipiche del marchio.

Nuovo Leoncino 800, Benelli rivive i fasti del passato

Il Leoncino 800 Benelli

Certe volte basta un nome. Nel nostro caso, Leoncino. E la memoria torna al secondo dopoguerra. Oggi, nelle concessionarie fa la sua apparizione il nuovo Leoncino 800, che la Casa auspica faccia rivivere i fasti del passato. E gli ingredienti ci sono.

Hyundai Ioniq 6, benvenuti nel futuro

Hyundai Ioniq 6

La Hyundai Ioniq 6, che arriverà nelle concessionarie tra qualche mese, inaugura veramente una nuova era. Che era iniziata con la concept car Prophecy, una denominazione assolutamente programmatica.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte