Audi RS Q e-tron, “l’astronave” elettrica si prepara alla Dakar

RS Q e-tron propone una trazione esclusivamente elettrica, derivata dalla Formula E. Due i motori, uno all’anteriore e l’altro al posteriore, che consentono la trazione integrale, con la particolarità di privilegiare un asse rispetto all’altro, a seconda del fondo, che alla “Dakar” può essere una duna o una pietraia.
Nuova Dacia Duster, oltre il mero “restyling”

Dacia si è lasciata alle spalle la fama di low cost, quando la locuzione sottintendeva, alla fin fine, una connotazione negativa. Il marchio rumeno, dal 1999 nell’orbita del gruppo Renault, presenta oggi la nuova versione della fortunatissima Duster, in cui stile e qualità si impongono quali autentici pezzi forti.
Porsche Taycan Cross Turismo, il “mix” elettrico tra sportività e praticità

Porsche è da sempre sinonimo di prestazioni, sportività ed eleganza immutabile. Ma anche Stoccarda deve misurarsi con un mercato sempre in divenire: si legge in quest’ottica la Taycan, che compendia sportività e praticità. Soprattutto nella versione Cross Turismo.
MV Agusta Superveloce Ago, la rinascita di una leggenda

A quasi ottant’anni, Giacomo Agostini si riprende la scena in circuito. È successo domenica scorsa per l’appuntamento della MotoGP di Misano Adriatico, in quel Santa Monica oggi dedicato alla memoria di Marco Simoncelli. Agostini ha portato in pista la nuovissima MV Agusta Superveloce Ago, a lui dedicata.
Hyundai Bayon, il “SUV Urban” nato per la città

Come Kona poteva sembrare la sorella minore di Tucson, così Bayon appare la sorellina delle due. Detta così, però, non si rende onore a proposte dotate di una loro personalità. E con un motore attento ai consumi.
Eleganza, purezza ed equilibrio: nasce Estrema Fulminea, la “hypercar” elettrica

Il nuovo marchio di Modena vuole caratterizzarsi per la sua italianità: vanno in questa direzione la scelta del colore della carrozzeria “Azzurro Savoia” iridescente, che è anche il colore della Nazionale di calcio, e il simbolo, un fulmine tricolore incastonato in uno scudo azzurro leggermente più scuro.
Ad un passo dal podio della 24 Ore di Le Mans anche un “pezzo” di Valle d’Aosta

Nel febbraio 2020, il magnate americano James Glickenhaus individuò il partner tecnico per il programma Le Mans nella Podium Advanced Technologies, con sede in Valle d’Aosta, a Pont-Saint-Martin. Le due auto, alla mitica gara al Circuit de la Sarthe si sono classificate quarta e quinta assolute.
Volvo XC40, il SUV che svolta verso l’ecosostenibilità

Il piano della Casa svedese è definito: produrre fino al 2025, ogni anno, una nuova vettura elettrica, per raggiungere nel 2030 l’obiettivo dell’intera gamma senza motore termico. Come iniziare a costruire questo ambizioso progetto? Partendo con un SUV affermato riconvertito al “full electric”.
BMW iX3, il SUV meno fuoristrada e più cittadino

Sta arrivando nelle concessionarie la BMW iX3, una svolta decisa sull’Eco anche per la Casa bavarese. E con le consuete alte vette di qualità e di sportività. Perché la nuova nata conserva il Dna tipico del brand, tanto da domandarsi se sia davvero un SUV.
Volkswagen ID.4, la virata decisa sul “Full Electric” della casa tedesca

La ID.4 è una sorta di mélange tra un SUV e un Crossover, nel tentativo di unire e sintetizzare i punti forti dei due segmenti.
Nuova Ariya 2021, la virata decisa di Nissan sull’elettrico

Presentata come prototipo al Salone di Tokyo nell’autunno 2019, la Nuova Ariya arriverà nelle concessionarie italiane nella seconda metà dell’anno. La Casa giapponese propone un’auto completamente originale, dichiarando l’alba di una nuova era.
Nuova Audi e-tron GT, la berlina-coupé di alto lignaggio e dalla filosofia “green”

Elegante, filante e nel contempo connotata da lineamenti decisamente sportivi, la e-tron GT ha l’impatto da vettura di grande personalità. Interamente a propulsione elettrica, la nuova nata in casa Audi sposa in pieno l’attenzione per l’ambiente.
Nissan Qashqai 2021: arriva la terza generazione, nel nome della “contaminazione”

Venne battezzata “Nomade Urbana”, nel 2007, questa crossover moderna e versatile. Ad inizio estate giungerà nelle concessionarie la terza generazione, con novità sostanziali che la porranno, anche oggi, come référence del segmento.
Nuova Toyota Mirai, la prima berlina di serie alimentata ad idrogeno

Mirai significa in giapponese “futuro” e, con la seconda generazione, che va a sostituire il primo modello datato 2014, mai il nome fu così icastico. Futuro vuol dire trazione elettrica e celle a combustibile a idrogeno.
Pininfarina Battista, l’hypercar che farà innamorare dell’energia elettrica

Un omaggio al fondatore, Giovanni Battista Farina detto Pinin, per una hypercar, prodotta manualmente, con il design inconfondibile del Centro Studi di Cambiano. Il propulsore è composto da quattro unità, ovviamente elettriche, una per ruota, e genera una potenza monstre pari a 1.926 cavalli.
Cupra Formentor, il paradigma dei SUV Coupé

La linea della Cupra Formentor risulta un autentico e riuscito mix tra le caratteristiche del SUV e della Coupé. La sportività è data da un profilo ricco di nervature, che danno una sensazione di aggressività, e insieme di robustezza e affidabilità.