La Giunta di Aosta ha incontrato i commercianti delle vie Torino e Sant’Anselmo

L’incontro è stato proposto dall’Amministrazione dopo una lettera in cui 24 esercenti lamentavano un calo del passaggio di clienti e dei ricavi. All’orizzonte, un “tavolo di confronto periodico” tra Comune e commercianti e la disponibilità a perfezionamenti sulla viabilità.
Un protocollo di intesa fra Comune di Aosta e Fidas per promuovere la donazione del sangue

Lo schema di Protocollo d’intesa tra il Comune e Fidas Valle d’Aosta è stato approvato in Giunta. L’accordo prevede anche, almeno una volta all’anno, una manifestazione di sensibilizzazione sul dono del sangue.
Adottato il Piano spostamento casa-lavoro di Aosta per ridurre l’uso dell’auto dei dipendenti

L’obiettivo è ridurre dal 48 al 40% la quota di dipendenti che utilizzano l’auto per raggiungere il Municipio. Per questo verranno adottati rimborsi chilometrici, auto aziendali elettriche, abbonamenti a prezzi ridotti per il trasporto pubblico locale e una flotta di bici aziendali.
“Coincidenze d’artista” colora le pensiline degli autobus di Aosta

La Giunta comunale ha approvato il progetto per rendere le pensiline degli autobus delle installazioni diffuse in diverse zone della città per, spiega una nota, portare “l’arte in luoghi non convenzionali”. L’investimento è di 48mila euro, Iva esclusa.
È stato approvato il progetto di adeguamento antincendio del Palaindoor

A comunicarlo la Giunta di Aosta. Il progetto, che serve per il rilascio del Certificato di prevenzione incendi, verrà avviato immediatamente con la gara d’appalto per un quadro di spesa di 832mila euro, parte dei quali finanziati dalla Regione.
La Giunta di Aosta incontra il quartiere Dora. E la refezione si “prende” la scena

La Giunta comunale ha iniziato la sua serie di incontri per illustrare il bilancio di metà mandato. Nel quartiere Dora la sala era piena, e diverse sono state le domande sul progetto di rigenerazione urbana finanziato dal Pnrr che vedrà un parco, una “bretella” stradale, un nuovo asilo e una nuova refezione. Ma è su quella attuale che si concentra il dibattito.
È stato approvato il programmato degli eventi delle biblioteche di Aosta

A definirlo, per l’autunno e inverno 2023, la Giunta comunale. A quartiere Dora sono previsti il progetto “Nati per Leggere”, letture animate con giochi e lo spettacolo teatrale “Storie nel nido”. Alla biblioteca “Ida Desandré” una lettura animata ed un laboratorio di “caviardage”. Gli eventi, rivolti ai bambini, sono gratuiti.
Ad Aosta 120mila per il restyling del Palazzo comunale e dei portici

Il progetto di pulitura, rimozione delle scritte vandaliche e di ridipintura interesserà le campate su piazza Chanoux e via De Maistre, i due portici di collegamento con piazza San Francesco e il vano scala d’ingresso. Saranno sostituiti e integrati i dissuasori per i volatili e verranno rivestiti in rame alcuni capitelli della facciata del Palazzo.
Valtournenche ha la Giunta: la sindaca Cicco ha deciso le deleghe

La compongono, oltre alla sindaca e al vice Chatrian, Luca Barmasse, Luca Vallet, Chantal Vuillermoz e Rino Pascarella. Prevista anche l’attribuzione di deleghe a cinque consiglieri. Consiglio convocato per il 7 giugno.
Il Comune prepara l’affidamento del Palaghiaccio, ma crede ancora in quello nuovo

Saltata la partita Pnrr, il Comune di Aosta, nella costruzione del nuovo Palaghiaccio, ci crede ancora. Nel frattempo, però, la Giunta ha approvato gli “indirizzi relativi alla modalità di affidamento della gestione” della struttura. Affidamento “a titolo temporaneo”, però, “in attesa della costruzione del nuovo palazzetto”.
È stato approvato il progetto definitivo per la risistemazione di piazza Manzetti

Ad approvarlo la Giunta comunale di Aosta. Il progetto, con un quadro spesa di oltre 2,3 milioni di euro, prevede la realizzazione di una rotonda di fronte alla stazione ed il prolungamento del sottopasso che sfocerà nella scala vicina all’autostazione di via Carrel.
Il Comune sta valutando di affidare ad Aps la manutenzione del verde di Aosta

La Giunta di Aosta sta pensando di costituire un’Unità di Progetto – composta da personale comunale – per ottenere “un quadro complessivo sulle modalità in essere della gestione e manutenzione” del servizio, valutando “l’opportunità di affidare ad Aps Spa la manutenzione del verde pubblico”.
Approvato il progetto dei lavori di manutenzione straordinaria per gli impianti sportivi di Aosta

Lo stanziamento – che ammonta a 200mila euro complessivi – approvato dalla Giunta comunale prevede, tra gli altri, interventi nel 2023 sulla palestra, gli spogliatoi e la tribuna della sala basket di via Volontari del sangue, sulla tribuna del campo polivalente di baseball/rugby/calcio e nella palestra di via Liconi.
Rincari, aumentano i costi per i lavori al PalaIndoor e al “Tesolin”

La Giunta di Aosta ha approvato le nuove bozze di convenzione con la Regione per i co-finanziamenti dei lavori ai due impianti. Il costo, con i prezzi adeguati, sale a 554mila euro per il PalaIndoor (erano 470mila) e 575mila per il Tesolin (erano 470mila). La metà delle cifre è a carico del Comune.
“Ripuliamo i muri della città”, approvato ad Aosta il progetto per rimuovere i graffiti

Gli interventi per la rimozione dei graffiti – inizialmente in particolare nel centro storico – saranno attuati dalle squadre dei Lus. La decisione è arrivata venerdì, in Giunta comunale.
132mila euro per sostituire le attrezzature dei parchi giochi di Aosta

A stanziarli la Giunta comunale del capoluogo. La necessità è quella di “un rinnovo parziale e di un ammodernamento dalle attrezzature ludiche” e di una graduale sostituzione. La proposta di acquisto è di 13 giochi per le aree Saumont, quartiere Dora, quartiere Cogne e Grand Eyvia.