Chiuse le indagini sull’incidente sul lavoro a Gressoney: due indagati per la morte di Stefano Rabaglio

La procura di Aosta ha chiuso le indagini sulla morte di Stefano Rabaglio, deceduto nel settembre 2024 durante un intervento di manutenzione alla funivia Stafal-Sant’Anna.
Bionaz ferma per un anno lo snowfarming: “Ma la tecnica funziona”

Una serie di circostanze complicate, tra il meteo e un impianto sottodimensionato, hanno spinto il sindaco Nicase ad una pausa per quest’anno. Previsto l’acquisto di due nuovi cannoni per la produzione della neve. Soddisfatti a Gressoney-La-Trinité: “Resa e funzionamento sono innegabili”.
A Gressoney-La-Trinité è stato installato un Postamat di ultima generazione

L’Atm Postamat è stato installato grazie al progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali che ha interessato l’Ufficio postale di Gressoney-La-Trinité con un intervento di riqualificazione e diversi nuovi servizi della pubblica amministrazione.
Barattoli per le offerte a Gressoney-La-Trinité, il Comune mette in guardia dai “furbetti”

A comunicarlo, sui propri canali social, è l’Amministrazione: “La manutenzione dei sentieri è gestita dal Comune. Questi barattoli non sono autorizzati e sfruttano l’altruismo e la generosità degli escursionisti per scopi non trasparenti”.
Non solo show cooking: quattro incontri estivi con l’enogastronomia valdostana

L’iniziativa nata per valorizzare, raccontare e promuovere i prodotti agricoli locali si terrà sabato 20 luglio a Issogne, mercoledì 31 luglio a Pré-Saint-Didier, giovedì 8 agosto in Valtournenche e sabato 10 agosto a Gressoney-La-Trinité.
Julius Evola e la conferenza che divide, la “civile protesta” di Gressoney-Saint-Jean

Alla luce della natura fascista e razzista del protagonista, l’Anpi si è fatta sentire contro l’evento “Tra Filosofia e alpinismo a Gressoney: Julius Evola” che si terrà sabato 2 settembre a Gressoney-La-Trinité. Ieri pomeriggio, martedì 29 agosto, a Gressoney-Saint-Jean si è tenuto l’incontro “La storia tra memoria e futuro”, con il giornalista Gad Lerner e lo storico Alberto Cavaglion.
Bollette più che quadruplicate, lo sfogo di un albergatore: “Conviene tenere aperto?

La testimonianza di Paolo Viganò, titolare del Lounge Bar e Wine Restaurant “Castore & Polluce” di Gressoney-La-Trinité. L’anno scorso i costi della luce erano 0,17€ per kilowattora, adesso 0,82€. “Da piccolo avevo paura del buio, adesso della luce”.
Giovane cuoco valdostano porta i sapori di Gressoney-La-Trinité a Cuochi d’Italia Under 30

Claudio Fiorentini, ventiquattrenne, cuoco del Castore & Polluce- Lounge Bar & Wine Restaurant di Gressoney-La-Trinité ha partecipato alla trasmissione “Cuochi d’Italia”, edizione “Under 30”, andata in onda ieri sera, battendo l’avversaria senese con un vantaggio di 9 punti. I due giovani si sono cimentati nella preparazione di un piatto valdostano e di uno toscano, a sorpresa per entrambi.
Gressoney-La-Trinité inserisce nella Giunta l’Assessore alla Gentilezza

Dopo Gaby, anche Gressoney-La-Trinité aderisce all’invito lanciato dall’Associazione “Cor et Amor”. Paola Rodolfo è l’assessore alla Gentilezza del comune. Gli obiettivi sono chiari: favorire benessere e condivisione, ma le iniziative sono bloccate dall’emergenza sanitaria in corso. Oltre a questa, le novità all’interno della Giunta sono ulteriori.
A Gressoney-La-Trinité una scultura “viaggiante” celebra i 40 anni della nuova Capanna Margherita

Ieri – venerdì 4 settembre -, in piazza Tache a Trinité, è arrivata “DX PLANET SX”, l’opera dell’artista e designer Barrichello che simboleggia la fratellanza con la comunità Walser di Alagna Valsesia.
A Gressoney-La-Trinité apre un servizio di assistenza infermieristica

Gestito dalla cooperativa Aequilibrium di Verrès, è operativo il mercoledì e il giovedì mattina, all’interno del locale sito in Località Tache 10D. Si effettuano prelievi, medicazioni, elettrocardiogrammi, ma anche assistenza a domicilio, sia ai residenti che ai turisti.