In 17 mesi scoperti in Valle dalla Guardia di finanza 23 evasori fiscali totali

Nel 2024 e nei primi cinque mesi di quest’anno, i militari del Comando territoriale della Valle d’Aosta hanno anche individuato 104 lavoratori in nero. I dati divulgati alla vigilia delle celebrazioni per il 251° anniversario del Corpo.
Truffa Superbonus, la Guardia di finanza sequestra altri 800mila euro

La misura, eseguita nei confronti della Opere Edili G.B. di Perloz, s’inserisce nell’inchiesta avviata nel febbraio 2024, che sinora vede indagate nove persone e tre società. Fino ad oggi, sequestrati oltre 8,5 milioni alle aziende e 1,8 milioni agli indagati.
Rissa nel centro di Aosta, tre feriti in pronto soccorso

I fatti nella serata di ieri, venerdì 6 giugno, in via Croce di Città. Per ragioni che sono al vaglio dei Carabinieri, ad affrontarsi sono stati tre gruppi di persone, di nazionalità diverse. Usate per colpire anche le sedie di un dehors.
Ricovero di camper illegittimo, sequestrato un capannone a Pollein

Per la Procura, che contesta al proprietario Roberto Marlier l’illegittima modificazione di destinazione d’uso, la struttura doveva essere un fienile con annessa stalla. Ad indagare sono stati i militari del Gruppo Aosta della Guardia di Finanza.
Malore a bordo pista, salvato un fotografo al SuperG di La Thuile

L’uomo è ricoverato in rianimazione, nell’attesa di valutare le conseguenze dell’arresto cardiaco che l’ha colpito ieri, durante il Super G sulla pista Franco Berthod, dov’era al lavoro come fotografo.
Indetto il concorso per allievi marescialli della Guardia di finanza

Sono a bando 1.198 posti, di cui 1108 per il contingente ordinario e 90 per quello di mare. Per partecipare è necessario aver compiuto 17 anni e non aver compiuto i 26. La domanda di partecipazione è online.
Anche in appello, condanna per i contributi per l’alpeggio illegittimi

Donato Orsières, di Saint-Denis, è stato condannato a 1 anno e 10 giorni di reclusione per truffa aggravata nei confronti dell’ente pubblico. Rispetto al primo grado, è caduta l’imputazione di abuso d’ufficio.
Illeciti valutari per 400mila euro: un anno di controlli al tunnel del Gran San Bernardo

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli e la Guardia di finanza, che presidiano la frontiera tra Italia e Svizzera, hanno divulgato il bilancio dell’attività operativa nel 2024. Sequestrati anche 500 grammi di droghe.
Ordine pubblico, bilancio positivo per la Saint-Ours 2025

Nella notte della Veillà, una ventina i casi di abuso alcoolico trattati al Posto Medico Avanzato. La Polizia è intervenuta per una lite tra due persone. Anche quest’anno, il COM ha fatto da “regia” della millenaria.
Droga, due arresti negli scorsi giorni

La Guardia di finanza ha fermato un 53enne su un furgone, trovandolo in possesso di circa 30 grammi di eroina e quasi 100 di hashish. La Polizia, invece, ha tratto in arresto un 33enne che aveva quasi 29 grammi di cocaina e 200 di hashish.
Tentata estorsione e falso in lavori Superbonus, due indagati

La Procura di Aosta addebita, ad un 58enne cuneese e ad un libero professionista aostano, la tentata estorsione ed il falso per induzione. Secondo le indagini della Guardia di finanza avrebbero cercato di ottenere un totale di 70mila euro da tre persone.
Il Comandante regionale della Guardia di finanza in visita in Valle

Il generale di divisione Giovanni Avitabile, nella giornata di ieri, giovedì 14 novembre, è stato alla caserma di Aosta, nonché alla Tenenza di confine del Gran San Bernardo, reparto che aveva comandato all’inizio della carriera da ufficiale.
Oltre 60 interventi di soccorso in montagna per la Guardia di finanza

Nei primi nove mesi dell’anno, i militari del Sagf hanno tratto in salvo 78 escursionisti: 29 illesi e 49 feriti. Recuperate anche 16 vittime. Sottoscritto un accordo per la collaborazione con il Soccorso Alpino Valdostano.
Trovato il corpo senza vita del 57enne scomparso a Roisan

Il cadavere di Siro Vagneur, di Doues, è stato notato nel torrente Buthier, durante un sorvolo svolto nella mattinata di oggi dall’elicottero con a bordo i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e i Vigili del fuoco.
Appuntato della Guardia di finanza indagato per un ammanco da quasi 130mila euro

L’uomo, 52 anni, addetto ai servizi amministrativi di gestione della foresteria e delle cedole dei carburanti, è accusato di peculato militare. L’indagato respinge le accuse e sostiene di aver sempre operato correttamente.
“Crack” dei discount, definitiva l’assoluzione di Vasco Cannatà

Il 50enne aostano era stato già assolto in appello nel 2023, ma la Procura generale ha presentato ricorso in Cassazione su alcune imputazioni. Per la Suprema Corte, tuttavia, l’impugnazione è inammissibile.