Dopo la rinuncia di Giorgio Consol, la Giunta regionale ha designato Marco Mignacco nuovo Presidente del Consiglio di amministrazione della società Inva Spa.
La struttura predestinata ad avere l'incarico era Aps Spa, società "in house" del capoluogo. Il problema ora, ha spiegato il sindaco Nuti in Consiglio comunale, "è la normativa ministeriale che non prevede rimborsi per le partecipate comunali ma solo per quelle regionali".
Sul tavolo, dopo la Conferenza di programma dello scorso 4 giugno – con il tavolo formato dal Comune, la Regione e l’Usl – un nuovo Accordo di Programma per il chiudere i lavori del “Brocherel”. In.Va si occuperà dell'avviso per ricevere proposte di Finanza di progetto da parte di privati.
Accolto il ricorso presentato dalla “Lloyd’S – Syndicate Xl Catlin”, che si era vista ridurre il punteggio finale per le risposte fornite ad alcune richieste di chiarimenti. Per effetto della sentenza, atti annullati e servizio riaggiudicato.
La società specializzata in Information and Communication Technology ha offerto a Susanna Bich, Mattia Basso e Jerome Romano la possibilità di passare dalla teoria alla pratica in una realtà innovativa.
L'incontro ha visto la partecipazione di una ventina di studenti, per la maggior parte provenienti dall’Africa, alcuni dall’America (Haiti) e una dalla Francia, è stato organizzato dall’ITCILO in collaborazione con l’Università di Torino.