Piper tra gli scialpinisti, il pilota si è autodenunciato

Lo comunica, in una nota, l’Aeroclub di Ginevra cui è immatricolato l’aeromobile. Il club precisa, inoltre, che il Piper, in quel momento, era utilizzato a titolo personale da un pilota privato e non nell’ambito di attività formative della scuola.
Michele Boscacci e Robert Antonioli vincono il Trofeo Mezzalama 2025

Gli italiani hanno chiuso i 45 chilometri della “Maratona dei Ghiacciai” in 4 ore, 29 minuti e 19 secondi, precedendo gli avversari di 17 secondi all’arrivo a Gressoney-La-Trinité.
Il Centro sportivo esercito trionfa al Trofeo Mezzalama 2023

Il Centro sportivo esercito si aggiudica l’edizione 2023 del Trofeo Mezzalama, e lo fa per la quinta volta consecutiva. A trionfare i tre alpini Davide Magnini, Matteo Eydallin e Robert Antonioli che hanno impiegato 4h 55’ 49”. Secondi i francesi Equy, Jacquemoud e Gachet.
Il Trofeo Mezzalama torna il 22 aprile 2023

La XXIII edizione della grande classica dello scialpinismo torna dopo lo stop per pandemia del 2021. Le iscrizioni apriranno il 4 febbraio.
Non solo scialpinismo: svelata la SkyClimb Mezzalama

La nuova gara a coppie è in programma per il 28 agosto e ricalcherà in parte il percorso della Maratona dei Ghiacciai raggiungendo la vetta del Castore.
Il Trofeo Mezzalama è ancora di Lenzi, Boscacci e Eydallin

Seconda la squadra di Kilian Jornet Burgada mentre al terzo posto William Boffelli, Pietro Lanfranchi e dell’austriaco Jakob Herrmann.
Ultimi giorni per iscriversi al XXI Trofeo Mezzalama. Definito il percorso della gara “Jeunes”

Il Mezzalama Jeunes sarà una gara molto tecnica e spettacolare che si svilupperà tra i 2800 metri e i 3500 metri di quota con partenza da Cime Bianche-Laghi sino a toccare i 3480 metri di quota di Plateau Rosà”, spiega Adriano Favre.