Maltempo in arrivo: temperature a picco e nevicate a bassa quota

Se lunedì pomeriggio il termometro ad Aosta ha fatto segnare temperature da tarda primavera-inizio estate, le previsioni del tempo per domani sono diametralmente opposte: ad Aosta si tornerà a zero
Courmayeur, riapre la strada Larzey-Entrèves e l’accesso alla Val Vény

Il miglioramento delle condizioni meteo e la cessazione delle condizioni di pericolo di rischio valanghe ha infatti permesso – a partire dalle 15.30 di oggi – di revocare le ordinanze. Dalle 17 riaperta anche la Val Ferret.
Pericolo valanghe, chiuse la regionale di Valsavarenche e l’intercomunale Nus-Quart

La prima è stata chiusa, fino a nuove disposizioni, nel tratto che va da frazione Eaux Rousses fino a frazione Pont, la seconda a partire da località Clemensod fino a località Arliod.
Aosta sotto la neve, la galleria fotografica

Galleria fotografica realizzata in occasione della nevicata di venerdì 13 dicembre 2019 nel centro storico di Aosta.
Neve: chiusa al traffico la Val Ferret, limitazioni in Val Veny. Aosta è sotto controllo

Circolazione vietata anche sulla strada Larzey-Entrèves. Nel Capoluogo, scrive l’Amministrazione, tutte le strade comunali sono attualmente aperte e transitabili con prudenza. Nel tardo pomeriggio di oggi è attesa un’attenuazione del maltempo.
Weekend in “bianco”, attese forti nevicate su tutta la Valle

I primi fiocchi – si legge nel bollettino dell’Ufficio meteo regionale – cominceranno a cadere già domani, giovedì 12 dicembre. Venerdì 13 le precipitazioni si intensificheranno per poi attenuarsi sabato. Domenica, invece, tempo asciutto e soleggiato.
Gressoney-Saint-Jean, apre un “anello” per lo sci di fondo

L’abbondante nevicata permetterà di aprire già domani, domenica 17 novembre, una pista ad anello di 9 km.
Neve, chiuso al traffico il tratto terminale della Regionale della Valsavarenche

Vista l’abbondante nevicata il Sindaco Dupont ha emesso un’ordinanza di chiusura totale al traffico da località Eau Rousse a località Le Pont dalle 12 di oggi, 15 novembre.
La Valle d’Aosta è sotto la neve: le foto più belle dei lettori

Le foto dei nostri lettori della nevicata di ieri sera e del risveglio di questa mattina in una Valle d’Aosta imbiancata: la neve è scesa in buona parte della regione dai 600 metri di dislivello in su. Se volete, potete Inviate le vostre foto (meglio orizzontali) a redazione@aostasera.it
Piante abbattute e strade interrotte per la neve, ma nessun ferito

Alcuni interventi della Protezione civile nella notte, a Saint-Vincent, La Salle, Nus e Saint-Pierre. In un caso, segnalata anche la mancanza di energia elettrica.
Meteo, in arrivo sulla Valle d’Aosta abbondanti nevicate

Dalla mattinata di domani si avranno le prime precipitazioni a partire dai settori di confine per estendersi poi al resto della regione. Inizialmente moderate le nevicate, già dai 400-700 m, diventeranno forti dalla serata sui settori sud-est, a partire dai 1000 metri.
Meteo, da mercoledì neve in Valle d’Aosta

Il tempo soleggiato con temperature miti durerà fino a lunedì, da martedì aumenteranno le nubi mentre secondo l’ufficio metero regionale mercoledì e giovedì è attesa la neve a quote medie.
Una passeggiata sotto la neve nel centro di Aosta – VIDEO

Servizio realizzato da Alan Alberti e Maria Rosa Tagliani del Gruppo Matou nella prima mattinata di venerdì 1 febbraio 2019.
Meteo, per Sant’Orso è in arrivo la neve

In particolare, la Dama Bianca si farà attendere nella prima giornata della Fiera di Sant’Orso, il 30 gennaio, e il giorno in cui si festeggia il santo, il primo di febbraio.
Neve, chiuso ai mezzi pesanti il tunnel del Gran San Bernardo

La Regione ha deciso di attivare, assieme alla Protezione civile il Piano di emergenza viabilità Strada Statale 27. La circolazione nel Tunnel è vietata ai dei mezzi superiori alle 7,5 tonnellate.
Niente neve a Capodanno, è in arrivo un’altra settimana di sole e temperature miti

Dopo un fine settimana di sole e temperature di nuovo alte, anche la tendenza successiva rimane stabile: fino a venerdì il tempo sarà “in prevalenza soleggiato con qualche annuvolamento sulla dorsale”.