No al Certificato antincendio per l’Università: aula magna e garage restano fuori uso

Aula magna nuova università

Il 10 marzo scorso il Comando dei Vigili del Fuoco ha dato esito negativo sulla richiesta. Dodici i punti di non conformità ai requisiti di sicurezza. Guichardaz: “L’ingegnere incaricato è in contatto con i Vigili del fuoco per individuare una soluzione ai problemi strutturali dell’aula”. Nei garage un’infiltrazione d’acqua ha compromesso i sensori del sistema antincendio.

Ad Aosta ha aperto la caffetteria della nuova università

Caffetteria nuova università

Il locale, aperto a tutta la cittadinanza, è gestito dalla società Gestione servizi integrati di Roma. È aperto dal lunedì al venerdì e il sabato mattina e si potranno gustare colazioni, piatti caldi, insalata, panini e focacce.

Nuova Università della Valle d’Aosta, un’odissea lunga 24 anni

Nuova Università - Esterni

Abbiamo provato a cercare delle risposte, ma soprattutto abbiamo chiesto e siamo riusciti, non senza difficoltà, ad entrare nel primo lotto della Nuova Università della Valle d’Aosta, per farvi vedere in anteprima, prima che la polvere lo ricopra o il riscaldamento climatico lo sciolga, il “ghiacciaio” immaginato dall’archistar Mario Cucinella.

Nuova Università, la Regione punta ad uno studentato in via Trottechien

Gli ex Uffici dell'Agenzia delle entrate in via Trottechien, ad Aosta - studentato

A spiegarlo in Consiglio Valle l’assessore all’Istruzione Luciano Caveri: “Lo studentato in via Trottechien, dove c’erano gli Uffici finanziari, dovrebbe ospitare 60 studenti”. I lavori del primo lotto alla ex Testafochi porteranno alla chiusura della sede di Saint-Christophe, mentre gli studi dei docenti andranno in strada dei Cappuccini.

190mila euro per abbellire le aree esterne del nuovo Polo universitario

A comunicarlo l’Assessorato alle Opere pubbliche. L’intervento riguarda le zone pedonali del primo lotto e prevede la sistemazione del terreno, l’impianto di nuovi alberi, il completamento dell’impianto di irrigazione, la posa di recinzioni e la realizzazione di tratti di marciapiede e dell’illuminazione e la collocazione di elementi di arredo urbano.

I lavori del primo lotto della nuova Università sono completati per oltre il 90%

La visita della Giunta comunale di Aosta alla Nuova università

A spiegarlo l’Assessore regionale alle Opere pubbliche Carlo Marzi, durante una visita al cantiere assieme alla Giunta comunale di Aosta. I lavori sull’edificio della didattica saranno ultimati entro giugno ed entro l’autunno si chiuderanno gli interventi necessari sull’esterno, per la totale fruizione degli spazi universitari.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte