Ampliamento del “Parini”, pubblicato l’avviso di gara europeo

La pubblicazione è avvenuta oggi, venerdì 28 marzo, in anticipo quindi sui tempi annunciati in Consiglio Valle dall’assessore Carlo Marzi. Il valore stimato al netto dell’Iva è di oltre 139 milioni di euro. 4 anni per l’ultimazione dei lavori.
Un ospedale in mezzo alla città

Nel 2007, il referendum propositivo sulla costruzione di un nuovo ospedale regionale non raggiunse il quorum. Nel mezzo nasce il progetto dell’ampliamento e un guerriero celtico costringe a cambiare tutto. Oggi il cantiere è partito. Ma a che punto è il polo ospedaliero del “Parini”?
Maggioranza regionale spaccata: due diverse conclusioni sul futuro dell’ospedale regionale

Mercoledì in aula arriverà la relazione, con due diverse conclusioni, alla petizione promossa dal Comitato Vallée Santé. Da una parte Pcp e Lega che chiedono ulteriori valutazioni e di sondare altre soluzioni, dall’altra gli autonomisti che spingono per procedere con l’ampliamento. Ad oggi spesi oltre 14 mln di euro fra progetti, indagini e scavi.
Nuovo ospedale o ampliamento del Parini? Si riapre la discussione

Se ne torna a discutere in maggioranza regionale. Nei giorni scorsi l’audizione dei progettisti e della Siv. Il programma dei lavori per vedere completato il nuovo Mauriziano, illustrato in commissione, fissa la conclusione al I semestre 2030. Non mancano le incognite che potrebbero ancora allungare i tempi.
La petizione per un nuovo ospedale arriva in Consiglio regionale

Consegnate venerdì scorso al Presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin le 585 firme raccolte dalla petizione online. Il Comitato chiede di aprire un tavolo di discussione.
Il Comitato per un Nuovo Ospedale pronto a riaprire il confronto

In particolare il Comitato chiede un incontro al neo Assessore Barmasse per presentargli il ProgettoSalute 2030 e mette in fila alcuni dei problemi che affliggono la sanità valdostana.
Il Comitato “Per un nuovo ospedale” incontra i sindacati

Dopo aver incontrato la Cisl e il Savt, venerdì 7 agosto sono previsti altri due momenti informativi: in mattinata con il sindacato autonomo degli Infermieri (NURSIND) e nel pomeriggio con la Uil.
Un Nuovo Ospedale per la Valle d’Aosta in tre fasi: “nulla dovrà essere come prima”

Nelle intenzioni dei promotori del Progetto Sanità 2030 il Nuovo Ospedale ha già una localizzazione, un’idea dei costi e dei finanziamenti, delle linee-guida ed una definizione in tre fasi.
Rete Civica: un nuovo ospedale è possibile

In una nota il movimento critica la possibilità di ampliamento del “Parini” e spiega: “La dotazione economica e i fondi europei possono rendere realizzabile un Ospedale Nuovo, modulare, energeticamente efficiente, tecnologicamente avanzato”.
Nuovo ospedale, il Comitato per il referendum chiede che il tema torni al centro della politica

A scriverlo è il Comitato che 13 anni fa chiese il referendum per un ospedale nuovo e unico in Valle: “Nel corso della campagna elettorale le forze politiche non potranno esimersi dal presentare proposte e soluzioni riguardo alle scelte in termini di sanità ospedaliera”.
Potere al Popolo: “Non ci sono più scuse, ci vuole un nuovo ospedale”

“Un ospedale nuovo costruito in altra sede avrebbe potuto significare molto adesso, ma non fu fatto – spiega il movimento -. E se allora non fu fatto perché ‘è così che si doveva fare’ ora basta, non ci sono più scuse”.
Nuovo ospedale, affidato l’incarico per la valutazione costi e benefici

Coup avrà ora sei mesi di tempo per valutare “l’attualità e la sostenibilità tecnica, economica e finanziaria del progetto di ampliamento dell’ospedale Umberto Parini”. Via libera anche ad una perizia di variante per il collegamento sanitario interrato di viale Ginevra e di rilievo delle testimonianze archeologiche.
Ospedale Parini, negli ultimi 10 anni spesi oltre 100 milioni

Per lavori di adeguamento tecnologico. Con l’ultimo bilancio regionale la Giunta ha disposto una valutazione sulla sostenibilità tecnica, economica e finanziaria del progetto di ampliamento.
Nuovo ospedale, l’iter va avanti. Bocciata una mozione

La mozione, volta a far terminare l’iter, è stato respinto con 28 astensioni (UV, UVP, PD-SVdA, EPAV, AC-SA-PNV, ALPE) e 5 voti a favore (M5S e CCM).
Bertschy: “La priorità è definire la costruzione dell’Ospedale, la politica deve prendere decisioni”

Il neo assessore alla Sanità spiega la sua linea in conferenza stampa e parte dalla spinosa questione degli scavi che hanno bloccato la costruzione della nuova ala del Parini.
Per il nuovo ospedale sono stati spesi ad oggi 13,5 milioni di euro

La cifra comprende 2,9 milioni per la costituzione e gestione della società Coup srl, 6,8 milioni per servizi e 3,7 milioni per lavori e forniture. Nel marzo 2017 ripartono i lavori propedeutici.