A dirlo sono la Cisl Fp e la Uil Fpl, in una nota firmata dai segretari Chiara Pasqualotto e Nicola Pau: "Riteniamo fondamentale che non si creino disparità tra il personale che opera nei vari ambiti sanitari e sociali".
l'Associazione di promozione sociale degli Assistenti Personali e degli Operatori Socio Sanitari della Valle d’Aosta, Savoir&Faire VdA, cambia sede e si trasferisce nel capoluogo in Corso Saint-Martin de Corléans n° 21, per rendersi più accessibile.
L'Usl spiega che prosegue la sospensione degli operatori sanitari non in regola con l’obbligo vaccinale anti Covid. Problema che coinvolge in particolare gli infermieri, il cui iter per l'assunzione è rallentato dai tempi tecnici. Intanto, dei primi 6 sospesi 4 si sono vaccinati la sospensione è stata revocata.
Il dato è emerso dopo un incontro tra le sigle sindacali e l’Azienda Usl. 86 gli operatori sanitari non vaccinati e che non hanno presentato documentazione medica per l'esenzione. Nel caso si arrivasse alla sospensione, l'Usl è intenzionata ad assumere personale a tempo determinato.
Dopo il decreto legge del 1° aprile che introduce l’obbligo vaccinale per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario, l’Assessorato alla Sanità comunica le modalità per l'iscrizione nell'elenco da parte degli Ordini professionale, i datori di lavoro, enti locali e cooperative sociali.