Si è insediata l’Unità di progetto di Aosta per il Pnrr

Il dossier del Comune comprende anche interventi sugli impianti sportivi, Palaghiaccio, PalaIndoor e maneggio, l’efficientamento energetico del Giacosa e la sistemazione dell’Area Fa8, ma anche progetti di inclusione sociale, digitalizzazione e la creazione di un Centro del riuso.
PNRR, bonus 80% per gli agriturismi: Coldiretti soddisfatta

Il Presidente Coldiretti Valle d’Aosta Alessio Nicoletta: “Sono state accolte dal governo nazionale le richieste per sostenere un settore strategico per la Valle d’Aosta”.
Lanièce: “Continui l’intervento statale per scongiurare l’aumento delle bollette”

A chiederlo, a Palazzo Madama, il senatore valdostano durante la discussione della risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni di Draghi. Lanièce ha chiesto anche attenzione al “nodo” delle concessioni ed il coinvolgimento dei comuni nelle azioni del PNRR.
Treni a idrogeno, il “no” di Legambiente: “L’elettrificazione è e sarà la scelta vincente anche in futuro”

A dirlo il responsabile della mobilità sostenibile Legambiente Andrea Poggio, secondo il quale i treni a idrogeno “disperderanno il doppio dell’elettricità verde da cui siamo partiti, quindi costerà sempre il doppio”. Diverse altre le incognite: “Non si sa chi ci mette i soldi e con quali tempi”.
Il Comune di Aosta ha costituito l’Unità di progetto per i fondi del Pnrr

A farne parte sarà il Sindaco Nuti e l’intera Giunta comunale, ma anche i consiglieri Balbis (Rinascimento), Giordano (Lega), Favre (Forza Italia), Favre (Uv), Lazzarotto (Pcp) e Varisella (Av), il Segretario generale Franco ed i Dirigenti di primo livello Framarin e Tambini.